NewTuscia – TARQUINIA – Anche a Tarquinia è stata accolta con entusiasmo l’iniziativa Unesco ResiliArt, con il gruppo Forza Civica che ha inviato il proprio contributo video unitamente ad un documento esplicativo.

Forza Civica ha inoltrato all’attenzione del coordinatore quattro proposte concrete ad avviso del gruppo sottoponibili agli organi competenti per rispondere alla crisi che sta affrontando il mondo della cultura.

Proposte possibili da realizzare a livello nazionale, alcune anche con un orizzonte più ampio dell’Italia, presentate in doppia lingua.

Il documento inviato è stato il frutto del lavoro di concertazione del gruppo, ma anche della consultazione di vari concittadini che hanno voluto esprimere il loro punto di vista.

Perchè bisogna ricordarlo: l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da COVID-19 non ha avuto ripercussioni soltanto sul profilo socio-economico, ma anche culturale.

Le proposte di Forza Civica sono partite dunque dal presupposto che l’esperienza culturale debba essere sicura per l’utente, ma al contempo diffusa ed immersiva.

I quattro punti sono stati: modello città-museo (facilitazioni nell’utilizzo dei beni non esposti di musei/gallerie/collezioni pubbliche), infrastrutture artistiche (agevolazioni nell’utilizzo di artisti nell’ambito degli interventi infrastrutturali), normativa artècultura (iniziative artistiche e creative  complementari al patrimonio culturale), artinstrada (abolizione del pagamento del suolo  pubblico per le botteghe artistiche e di artigianato di base).