NewTuscia – VILLAFRANCA PADOVANA (PD) – “Sono giorni molto frenetici”. Il quinto appuntamento della rubrica in Viaggio per l’Italia con SuperAbile vede protagonista Cristina Cavinato, farmacista a Villafranca Padovana e vice sindaco di Piazzola Sul Brenta, incontrata durante l’evento del 16 dicembre scorso tenuto proprio nella sala consiliare del comune dell’interland padovano.
“Stiamo andando sempre di corsa – aggiunge Cristina Cavinato che ha anche la delega ai servizi sociali – tra lavoro, famiglia ed attività in comune. La situazione nel nostro piccolo rispecchia l’andamento nazionale. Il Comune di Piazzola da un lato è indaffarato a tranquillizzare chi è giustamente preoccupato dal coronavirus, mentre dall’altro sta invitando la gente a stare a casa per le disposizioni normative in atto. Molti non hanno ancora ben capito l’entità del problema. Il nostro comune si sta attivando con servizi a domicilio, per raggiungere un po tutti. Il sindaco ha dato il proprio contatto per qualsiasi richiesta possa venire dalla cittadinanza. A breve partirà una corsia preferenziale per recapitare a casa medicinali, alimentari ed altri generi di necessità, con l’aiuto dei volontari. Viviamo alle porte di Padova e tutto ciò che sta ruotando attorno all’ospedale cittadino lo viviamo con il cuore e con la mente: viviamo gli avvenimenti che sono all’interno, viviamo il lavoro dei medici, degli infermieri e di tutto il personale coinvolto. Abbiamo anche noi dei casi positivi di COVID-19, abbiamo gente che è ammalata. Abbiamo messo in atto tutte le contromisure per porre, per quanto possibile, un freno a questa epidemia. Anche le scuole si stanno dando da fare in modo molto positivo mettendo in campo lezioni a distanza, come anche l’Università di Padova. E’ bello vedere come tutti quanti si stiano adoperando per trovare delle soluzioni alternative allo studio, al lavoro, al volontariato rispetto ai vecchi sistemi ordinari personali”.