NewTuscia – Un assistente veterinario aiuta il veterinario a fornire assistenza medica e sanitaria agli animali. Le loro funzioni includono il prelievo di campioni di sangue e la somministrazione di farmaci agli animali, nonché l’assistenza durante gli esami e le procedure. Inoltre, sono responsabili dell’alimentazione degli animali, della pulizia e degli esercizi.
Un diploma di scuola superiore è il requisito minimo per gli assistenti veterinari, anche se ci sono diversi certificati e programmi di laurea associati che possono fornire un’adeguata formazione e istruzione per il lavoro.
La maggior parte dei corsi di assistenza veterinaria si basa su principi scientifici. Le lezioni sono progettate per essere una mix di teoria e attività di laboratorio, consentendo agli studenti di sviluppare una comprensione degli argomenti scientifici e dell’esperienza pratica. Corsi di cura degli animali, diagnostica per immagini, fisiologia, terminologia e anatomia degli animali aiutano gli studenti a sviluppare le competenze necessarie per gestire e assistere gli animali.
Verso la fine del corso di laurea, i corsi si concentrano sull’apprendimento delle procedure dell’ufficio e dei pazienti. I corsi si concentrano su argomenti come farmacologia, anestesia, assistenza chirurgica e tecniche asettiche. Gli studenti svilupperanno abilità specifiche come preparare un animale per un intervento chirurgico o per prendere le statistiche vitali di un animale, come il peso e la frequenza cardiaca.
Sbocchi professionali dopo il corso di assistente veterinario
Dopo aver completato un corso di assistente veterinario gli sbocchi lavorativi possono essere vari e tutti altrettanto interessanti. Ad esempio, l’assistente veterinario può ricoprire il ruolo di custode degli animali o di addetto alla loro cura e assistenza. Una volta terminato il percorso di studi potresti trovare lavoro in cliniche veterinarie private, ospedali per animali, rifugi per animali o persino zoo. In generale, gli sbocchi professionali sono i seguenti:
– Assistente veterinario: tecnico veterinario, tecnico di laboratorio per animali, assistente veterinario, assistente ospedaliero;
– Terapeuta per animali;
– Proprietario o membro dello staff di un negozio di animali;
– Addestratore di animali, toelettatore o allevatore;
– Responsabile del benessere degli animali;
– Membro dello staff di uno zoo.
Per chi è indicato il corso di assistente veterinario
Sei un amante assoluto di animali domestici e non? Se prendersi cura degli animali è il sogno della tua vita, allora il corso di assistente veterinario potrebbe fare al caso tuo. Come spiegato, questa figura si occupa della cura degli animali e svolge un ruolo cruciale nell’aiutare il veterinario nelle attività quotidiane prendendosi cura di animali di piccola e grande taglia.
Inoltre, dovrai effettuare alcune attività come esami per le ferite o malattie riportate dagli animali, tenuta dei registri, offrire supporto ai proprietari di animali domestici quando i loro amati compagni di viaggio sono sottoposti ad interventi chirurgici.
La domanda di assistenti veterinari sta crescendo di giorno in giorno. Si prevede che le opportunità di lavoro cresceranno di un ulteriore 18% nei prossimi dieci anni, attestandosi ad un livello superiore alla media.
Seguire un corso di assistente veterinario potrebbe rivelarsi interessante perché il numero di opportunità di lavoro dovrebbe superare il volume di persone con un titolo simile. Anche la domanda di cure veterinarie è cresciuta nel corso degli anni, poiché l’assistenza medica degli animali è una priorità importante per la maggior parte dei proprietari.