La scrittrice romana in visita alla biblioteca Elsa Morante il prossimo 12 febbraio per parlare di Storia, avventura, Patrimonio dell’Umanità e un pizzico di royal families
NewTuscia – COLONNA – Torna M&L nelle scuole. Mercoledì 12 febbraio Diletta Nicastro incontra gli studenti delle scuole di Colonna per introdurre la saga mystery ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, incentrata sul Patrimonio Unesco e vincitrice di due premi letterari, e per parlare de ‘Il mistero di Lussemburgo’, assunto come libro di testo dalle insegnanti per la capacità narrativa e per l’importante lavoro di educazione al rispetto del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
L’appuntamento è a partire dalle ore 11 presso la biblioteca comunale Elsa Morante a Piazzale F. Capogrossi a Colonna, in provincia di Roma.
Si tratta del primo incontro che la scrittrice farà con gli studenti. A maggio, infatti, ne seguirà un secondo per confrontarsi con i ragazzi dopo la lettura del testo.
Ricordiamo che Diletta Nicastro è ambasciatrice del progetto #PatrimonioMondialenellescuole dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco finanziato dal MiBact e che nel 2012 è stata panelist al World Tourism Expo Unesco di Assisi per raccontare il modo innovativo e coinvolgente con cui fa conoscere ed amare il Patrimonio Unesco.
Il mistero di Lussemburgo – Il primo incarico, uscito nel 2007, è diventato libro di testo anche a San Diego (Usa) e vanta una prefazione di Mauro Vecchione (delegato al Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco Italia all’epoca dell’uscita del libro). Nel testo, in cui ci sono molte citazioni sul Granducato lussemburghese (dalla leggenda della sua nascita fino alle tribolazioni durante la seconda guerra mondiale), compaiono come cammei anche il Granduca di Lussemburgo Henri con la moglie Maria Teresa Mestre y Batista e il primogenito Guillaume, granduca ereditario, che da poco ha annunciato che la moglie Stéphanie de Lannoy è in attesa del loro primo figlio.
Il mondo di Mauro & Lisi