NewTuscia – CHIA (SORIANO NEL CIMINO) – La compagnia teatrale “Stabile assai” della Casa Circondariale di Rebibbia propone allo Spazio Corsaro «C’ERA NA VORTA NA BANDA» dramma scritto da Salvatore Buccafusca e Antonio Turco per la regia di Francesco Sala, dedicato alla vera storia della Banda della Magliana. INGRESSO AD OFFERTA.
Dramma duro e oscuro, d’intenso impatto emotivo e di alto valore informativo e civile per il tema trattato (le vicende della famigerata banda della Magliana), scritto sulla base di un’accurata ricerca documentale e di raccolta diretta di dichiarazioni di alcuni componenti dell’organizzazione criminale. Ettolitri di sangue e tonnellate di droga si mescolano, nella serrata narrazione, come nella realtà, a inconfessabili intrighi politici e a tanti, tanti soldi, arrivando a coinvolgere associazioni delinquenziali più tradizionali, come mafia e camorra. Da Pippo Calò e da Raffaele Cutolo a coloro che diventano preziosi referenti e complici, come Accattone, Er Sorcio, Operaietto, Er Catena, Crispino, il Killer, Fornaretto, Er Coniglio, Er Pantera.
«Roma Criminale» prova a sollevare la pesante cortina che, per troppo tempo, ha coperto e occultato una realtà di totale degrado morale: una spirale sanguinosa di estorsioni, rapimenti, rapine e uccisioni, nella quale vengono coinvolti, attraverso una sistematica opera di corruzione, persino stimati professionisti, giudici e poliziotti. Anche il Male ha una fine, e quella della Banda della Magliana viene decretata dalla smodata sete di ricchezza e di potere che finisce per distruggere dall’interno quell’utopia che i Ragazzi di strada, diventati incalliti criminali, chiamavano la “stecca para”.
Note di Regia
Lo spettacolo è basato su una scenografia minimalista in cui prevale il rapporto con una struttura scenica fatta sostanzialmente da entrate progressive degli attori protagonisti, interpreti individualmente, di monologhi e dialoghi legati alla tematica. Le interpretazioni si alterneranno con brani musicali eseguiti dal vivo che faranno riferimento alla tradizione rock e alla canzone
d’autore per esprimere un contenuto musicale di contorno e sostegno all’azione scenica.
sabato 8 febbraio, ore 21:30
SPAZIO CORSARO
Via Ripetta, 20 – Chia (VT)