
Saranno infatti realizzate opere che miglioreranno la situazione delle infrastrutture esistenti sul territorio della nostra provincia, aumentando l’affidabilità della rete con una riduzione delle perdite di acqua. Il servizio idrico è un settore fondamentale per la qualità della vita delle persone e per il sistema economico. Questo richiede investimenti e la Regione Lazio si dimostra ancora una volta attenta alle istanze dei vari territori, mettendo in campo con questa delibera un piano di quasi 35 milioni di euro”. Su 3 milioni di euro previsti, 2 milioni e 400mila euro sono risorse del Piano operativo ambiente Fsc 2014-2020. Gli altri 600mila arriveranno dalla tariffa del servizio idrico integrato.