NewTuscia – Sei un giovane Agricoltore e vuoi usufruire delle iniziative promosse dalla Regione Lazio attraverso il PSR, tra cui la possibilità di accedere alla disponibilità di € 70.000 a fondo perduto? Con il nostro Corso I.A.P. della durata di 150 ore otterrai la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P.), titolo richiesto per poter accedere a queste agevolazioni.
Soltanto 18 posti disponibili termine iscrizione Lunedi 27 Gennaio 2020!

Contattaci subito per maggiori info:
? info@universitaformavitae.com
? 3402857185 – 0761 226981

Descrizione sintetica

L’intervento formativo si pone la finalità di soddisfare la necessità di imprenditori agricoli che hanno il bisogno di acquisire le conoscenze e competenze necessarie ad ottenere la qualifica di Imprenditore agricolo professionale (IAP). Lo standard formativo per l’acquisizione del requisito di “Imprenditore agricolo professionale”segue la Determinazione n. G11220 del 04/10/2016 della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola Università e Diritto allo Studio, Area: Programmazione dell’offerta formativa e orientamento

Area professionale

Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) è colui che, in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi
dell’art.5 del Reg.CE 1257/1999, dedica all’attività agricola (di cui all’art. 2135 del codice civile), direttamente o in qualità disocio di società, almeno il 50% del proprio tempo di lavoro complessivo e ricava dall’attività medesima almeno il 50% del proprio reddito globale di lavoro. Tutti questi requisiti sono ridotti al 25% nel caso di attività svolta in zone svantaggiate. Ciò è quanto stabilito dall’art.1 del Decreto legislativo n. 99 del 29/03/2004 come modificato dal D.Lgs 101/2005.
La certificazione IAP viene rilasciata per il riconoscimento dei benefici contributivi e fiscali previsti normativa nazionale, regionale provinciale e comunale, vigente.
La fase formativa costituisce l’attività preparatoria finalizzata all’acquisizione di adeguate competenze e conoscenze in campo agricolo che devono essere certificate successivamente dagli uffici competenti congiuntamente ad altri requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Profili collegati / collegabili alla figura

Sistema di riferimento Denominazione
Repertorio delle professioni ISFOL Codici Orfeo
0101 Agricoltura Conduzione amministrazione commercializzazione
0102 Zootecnica
0103 Coltivazione irrigazione concimazione fitopatologia
0105 Colture foraggere erbacee arboree
0113 Coltivazioni plurime, coltivazione ed allevamento
0116 Varie (agricoltura)

Destinatari Età:

età non inferiore a 18 Anni
Titolo di studio e Livello EQF in ingresso:
Diploma di scuola Media Inferiore

Riepilogo Percorso:

Durata Totale: 150 ore

Scarica il Modulo di Iscrizione: Clicca Qui