NewTuscia – CAMPOBASSO – “Una bellissima testimonianza di vita”. Raffaella Petti, dell’Ufficio Scolastico Regionale Molise, presente alla due giorni di Campobasso, si congratula con gli organizzatori. L’evento organizzato dal Cip Molise, in collaborazione con l’Inail, ha visto esibirsi anche i cinque tetsimonial dell’associazione SuperAbile Viterbo. Lorenzo Costantini, Gianni Legni e Simone Moi, insieme ai molisani Lorena Ziccardi e Pompeo Barbieri, hanno suscitato una grande ammirazione nono solo tra i banchi di scuola ma anche nei funzionari pubblici.
“Mi congratulo innanzitutto con gli organizzatori, con la Dott.ssa Perrella ed il Dott. Del Nero per la buona riuscita dell’evento – aggiunge Raffaella Petti –. Un’iniziativa questa dall’alto valore morale, sociale e culturale. Per quanto riguarda l’evento sono rimasta molto colpita non solo dalle testimonianze degli atleti ma anche dallo slogan dell’associazione SuperAbile Viterbo che, appunto, “i limiti non esistono”. Mi fa piacere altresì notare che il pubblico non solo era composto da giovanissimi ma che l’evento si sia svolto nelle nostre scuole. Un caro saluto a tutti in particolare al giovanissimo Simone Moi, appena 10 anni, che ci ha davvero insegnato molto. Come Ufficio Scolastico Regionale rimaniamo a disposizone per eventuali altre iniziative in Molise”.
“Ringraziamo Raffaella Petti – puntualizza Alfredo Boldorini – per le parole spese non solo all’indirizzo del nostro progetto che, tra l’altro, ha fatto la sua seconda uscita in Molise, ma anche per aver sottolineato la forza dei racconti dei nostri cinque testimonial. Apprendere che il nostro format incontra il favore della rappresentate dell’USR Molise ci riempie di soddisfazione. Rimaniamo a disposizione per eventuali altri futuri eventi in terra molisana”.