NewTuscia – BASSANO ROMANO – “Lo Sport disabilità i limiti”. Ana Vitelaru, nazionale italiana di paraciclismo, tesserata Anmil Sport Italia, Obiettivo 3 di Alex Zanardi e testimonial dell’associazione SuperAbile Viterbo, lascia il suo messaggio agli sportivi bassanesi.
Nel corso della sua recente visita nella Tuscia, l’atleta emiliana, tra le tante, ha fatto visita anche alla nuova palestra del Monastero di San Vincenzo, da poco inaugurata, mostrando compiacimento e ammirazione. “Quando sorgono nuove istallazioni sportive fanno bene non solo alla comunità in generale – ha detto Ana – ma anche ai singoli fruitori, siano essi sportivi, adulti o, come nel caso di specie, ai ragazzi del vicino istituto tecnico tecnologico”.
Ana Vitelaru, accompagnata dall’economo del Monastero di San Vincenzo – proprietario della struttura – Don Alessandro Romano e da Alfredo Boldorini, consigliere comunale cittadino e presidente dell’associazione SuperAbile Viterbo, ha donato un quadro con una sua foto tratta da una gara internazionale.
“Dono con molto piacere questa foto – ha concluso l’atleta della nazionale italiana, in preparazione alle paralimpiadi di Tokio 2020 – che sia da monito ai ragazzi affinché capiscano che i limiti, di ogni genere, si possono superare”.
“Ringraziamo il Monastero di San Vincenzo per la disponibilità – ha detto Alfredo Boldorini – in particolare Don Alessandro Romano per averci sostenuto in questa iniziativa. Un sentito grazie anche ad Ana per questo gesto, molto significativo”.