Marcia Sedoc
NewTuscia – CAGLIARI – Le attività sportive, praticate insieme a chi possiede pari abilità, consentono alle persone diversamente abili di migliorare la qualità della vita, mettendole in condizione di raggiungere il massimo dell’autonomia possibile. Lo sport, offrendo continue opportunità di dimostrare coraggio e capacità, diventa un efficace strumento di riconoscimento sociale e di gratificazione.
La nostra proposta motoria e sportiva va ormai ben oltre l’offerta di un percorso inclusivo rivolto alle persone con disabilità intellettiva, ma ha assunto per la sua particolarità, per sua natura di estrema flessibilità e compartecipazione nel territorio, valenza di promozione sociale e culturale che vede i nostri Atleti presenti in ambito locale e regionale.
In riferimento a quanto in premessa l’A.S.d. Polisportiva Olimpia Onlus, ritiene che la “Cagliari NO Limits 5° edizione – Cagliari 05-08 dicembre 2019” sia un’opportunità di notevole rilevanza per i nostri Atleti, ma al contempo per il Territorio della Sardegna, in quanto oltre la partecipazione alle gare sportive, è prevista l’opportunità di allestimento di uno stand conoscitivo che noi intendiamo realizzare sulle linee delle tematiche a noi più care, quali promozione e valorizzazione dello “Sport Inclusivo nel Territorio Sardegna”.
- Thalita Vasconcelos
Infatti vedremo in Sardegna per la prima volta ed in esclusiva la partecipazione delle compagini della compagine del Brasile… della Spagna…. Della Francia…. Barcellona e Montecarlo che hanno deciso di sposare la MISSION della nostra ONLUS…..e ben 4 regioni italiane come Toscana…. Puglia….lombardia e Sardegna.