NewTuscia – ORTE – Santa Cecilia, celebrata dalla Chiesa cattolica e ortodossa, patrona dei musicisti, in suo onore   “in festo sanctae Caeciliae”  si tengono concerti in  tutte le nostre cittadine ’ ove operino Cori, Bande Musicali e Scuole di Musica.

Come di consuetudine il 22 novembre  si celebra Santa Cecilia, martire cristiana, le cui reliquie sono conservate nella Basilica di Santa Cecilia in Trastevere.
Nobile romana vissuta nel II secolo e morta durante il papato di Urbano I (tra il 222 e il 230), il suo culto è antichissimo, risale infatti al V secolo.

Per ragioni organizzative quest’anno il ConCerto di Santa Cecilio tradizionalmente tenuto nella Cattedrale di Orte dal Coro della Cattedrale e dalla Banda Città di Orte non potrà aver luogo e si terra’ nei prossimi mesi.

Continua l’attività didattica per l’anno 2019 – 2020 della Scuola Comunale di  Musica,  da  trent’anni strumento di educazione musicale per generazioni di giovani. L’organo storico al centro degli studi e delle stagioni concertistiche.

Sono riprese  a pieno ritmo le attività educativo-formative e di ricerca della Scuola Comunale di Musica. L’organo storico della cattedrale del XV secolo oggetto di studio e strumento della divulgazione della cultura musicale e la stagione autunnale dei concerti del Festival Internazionale di Strumenti Antichi.