Maurizio Fiorani
NewTuscia – VITERBO – La Viterbese è uscita sconfitta di misura 1-0 dalla difficile trasferta di Monopoli, dopo una partita scialba giocata dai gialloblù che per quasi tutta la durata della partita sono stati in balia degli avversari, che hanno dominato in lungo ed in largo.
Una sconfitta che poteva starci, vista la forza della compagine biancoverde pugliese, ma quello che ha maggiormente
infastidito, la dirigenza gialloblù, che ha esonerato in settimana Mr. Giovanni Lopez ed il suo secondo Niccolai è stata sicuramente, la scarsa reazione offerta dalla squadra dopo essere passata in svantaggio, cosa che si era già verificata con la pesante sconfitta subita per 4-2 sul campo del Rieti nel derby laziale, e dalla cocente eliminazione dalla Coppa Italia patita ad opera del Teramo per 1-0. Anche se con una rete viziata da un precedente fallo di mano.
Ora nella panchina gialloblù è ritornato Mr.Antonio Calabro, che la scorsa estate in Agosto proprio alla vigilia dell’inizio del campionato di Serie C. Dopo la gara di Tim Cup con il Piacenza persa dai gialloblù ai calci di rigore, rescisse il contratto per gravi motivi familiari.
Un colpo di scena che apre dei possibili nuovi orizzonti per il proseguo del torneo. La posizione di classifica è ancora buona, la formazione gialloblù è al sesto posto in classifica a quota 21 punti in coabitazione con il Catanzaro ed il Teramo, ma ora serve un cambio di marcia per cercare di conquistare una posizione importante nella griglia dei play-off.
Domani al Rocchi arriva la Cavese: formazione campana reduce dal pari interno per 2-2 con il Catanzaro una gara da vincere per cercare di riprendere la marcia verso i play-off.

Negli ultimi giorni rumors di mercato parlano di voci insistenti di un avvicinamento di Luca Baldassin, centrocampista veneto classe 1994, già in forza alla Viterbese nelle due precedenti stagioni, che è reduce da un brutto infortunio ( rottura del crociato) che attualmente è svincolato, e che risulta essere già in fase di recupero dopo una lunga convalescenza.
Si tratterebbe di un gradito ritorno in quanto il giocatore è molto apprezzato da Mr.Calabro.
La capolista Reggina ha superato, tra le mura amiche, la Casertana con un secco 2-0, consolidando il suo primato in classifica.
Ora gli amaranto calabresi di Mr. Toscano sono in vetta da soli a quota 34 punti con ben cinque lunghezze di vantaggio sulla Ternana.
Domani la Reggina giocherà in trasferta sul campo del Rieti anche se la partita potrebbe non disputarsi a causa dello sciopero dei giocatori del Rieti che da diversi mesi non percepiscono i loro stipendi.
La formazione reatina potrebbe scendere in campo con la formazione beretti, una situazione molto difficile quella che sta attraversando il Rieti Calcio dal punto di vista economico. Si parla di un ritorno alla guida della società dell’ex patron Curci che potrebbe rilevare nuovamente il club amaranto-celeste sabino traghettandolo in questa difficile transizione in attesa di tempi migliori.

Il Rieti domenica scorsa è stato travolto 5-1 sul campo della Vibonese, formazione rossoblù calabrese guidata da Mr.Giacomo Modica in questo scorcio di torneo in grande spolvero.
La Vibonese domani giocherà in trasferta sul campo del Potenza, una partita difficile contro una formazione che dopo un periodo di crisi ha dato segnali di ripresa, vincendo in trasferta per 2-0 sul campo dell’Avellino.
L’Avellino, formazione biancoverde irpina, appare in questo scorcio di campionato in grave crisi di risultati e di gioco, dopo la battuta d’arresto in casa per 2-0 ad opera del ritrovato Potenza, affronterà in trasferta nel derby campano la Casertana altra formazione partita con grosse ambizioni, ma che in questo girone d’andata ha stentato molto ed è reduce dalla sconfitta per 2-0 sul campo della capolista Reggina.
Una gara importante per entrambe le compagini che devono fare punti per muovere la classifica che specie per gli irpini comincia a diventare preoccupante.
Il Catanzaro, altra big del girone, dopo il pari esterno per 2-2 sul campo della Cavese, riceverà la visita allo stadio Ceravolo del Catania.
Si tratta di una partita importante tra due grandi deluse del girone in cerca di riscatto e di punti pesanti in classifica.
Il Catania ha superato 2-1 in casa la Sicula Leonzio nel derby siciliano, quindi punta a riprendere la marcia di avvicinamento alle posizioni di vertice.
Il Bari altra favorita per la vittoria del girone meridionale della serie C, ha espugnato per 3-0 il campo del Bisceglie, nel derby pugliese portandosi al quinto posto in classifica, a soli tre punti dalla Ternana attuale seconda in classifica.
Domani il Bari giocherà in trasferta sul campo della Paganese compagine campana, reduce dalla sconfitta esterna per 2-0 sul campo della Ternana, mentre il Bisceglie in piena crisi di risultati e societaria, viste le dimissioni del suo presidente si recherà in trasferta sul campo del Monopoli, attuale terza forza del girone in un’altro derby pugliese.
La Sicula Leonzio, dopo la battuta d’arresto per 2-1 subita nel derby con il Catania, riceve la visita del Francavilla formazione pugliese che si trova a centro classifica a quota 18 punti.
I siciliani sono penultimi in classifica a quota 9 punti devono quindi muovere la classifica, mentre i pugliesi del Francavilla mirano a risalire la graduatoria per cercare di non perdere il treno dei Play-Off che rimane a soli tre punti
di distanza.
Il Rende attuale fanalino di coda dopo il bel pareggio esterno sul campo del Francavilla ospita in casa il Picerno formazione lucana rinfrancata dal successo interno per 3-1 ai danni del quotato Teramo.
Una partita importante per entrambe le squadre per i calabresi che devono risalire la china e togliersi dallo scomodo ultimo posto in classifica e per i lucani del Picerno, che rinfrancati dal successo con il Teramo, vogliono riportarsi in una posizione di classifica più tranquilla fuori dalla zona play-out.
La Ternana dopo il successo interno per 2-0 con la Paganese, cerca punti pesanti in trasferta sul campo del Teramo reduce dallo scivolone esterno di Picerno.
Per i rossoverdi secondi in classifica si tratta di un test importante contro una compagine come il Teramo che dopo un avvio di campionato stentato ha ritrovato il giusto passo in campionato ed in Coppa Italia.
Il campionato è ormai entrato nel vivo mancano solo 4 turni alla fine del girone d’andata, ed i veri valori delle compagini stanno pian piano uscendo fuori.
RISULTATI DELLA 14° GIORNATA D’ANDATA
MONOPOLI-VITERBESE 1-0
VIBONESE-RIETI 5-1
PICERNO-TERAMO 3-1
CAVESE-CATANZARO 2-2
TERNANA-PAGANESE 2-0
FRANCAVILLA-RENDE 1-1
BISCEGLIE-BARI 0-3
CATANIA-SICULA LEONZIO 2-1
AVELLINO-POTENZA 0-2
REGGINA-CASERTANA 2-0
CLASSIFICA
REGGINA 34
TERNANA 29
MONOPOLI 28
POTENZA 27
BARI 26
VITERBESE 21
TERAMO 21
CATANZARO 21
VIBONESE 20
CATANIA 20
CASERTANA 18
FRANCAVILLA 18
PICERNO 16
PAGANESE 16
CAVESE 14
AVELLINO 14
RIETI 12
BISCEGLIE 10
SICULA LEONZIO 9
RENDE 7
PROSSIMO TURNO
MONOPOLI-BISCEGLIE
CASERTANA-AVELLINO
PAGANESE-BARI
RENDE-PICERNO
RIETI-REGGINA
SICULA LEONZIO-FRANCAVILLA
POTENZA-VIBONESE
TERAMO-TERNANA
VITERBESE-CAVESE
CATANZARO-CATANIA