NewTuscia – Sentirsi a Las Vegas anche dal proprio salotto. È questa la possibilità che viene data oggi agli utenti che utilizzano i portali di gioco online, fruibili comodamente da casa propria. Sul web si possono trovare tantissimi siti che offrono questa possibilità, considerato il fatto che recarsi a Las Vegas non è una cosa di ogni giorno e, oltretutto, la maggior parte delle persone non ci andranno mai in tutta la loro vita, ma proprio grazie a questi servizi online potranno percepire la stessa atmosfera.

L’offerta che gli utenti possono trovare su internet è vastissima e, per alzare continuamente il livello dei servizi proposti sono stati istituiti i premi per i migliori operatori di iGaming: gli EGR Operator Awards. Quest’anno ad aggiudicarsi il premio come Miglior casinò online è stato 888Casino, superando la concorrenza di moltissimi altri portali che da diversi anni competono per garantire la migliore esperienza di casinò ai sempre più esigenti appassionati di gioco.

Il portale di 888 è nato nel 1997 nel Regno Unito e, l’assegnazione del premio non è una novità per l’azienda che già nel passato aveva vinto diversi riconoscimenti. Nel 2010 vinse il premio come EGR Operatore Socialmente Responsabile, nel 2011 il premio EGR Miglior Operatore dell’anno e nel 2013 dominò gli EGR Operator Awards portandosi a casa tre premi: Miglior Operatore di Poker, Miglior Casinò e Miglior Operatore dell’anno. Inoltre ha ricevuto i premi Best Digital Operator nel 2014 e il Gaming Intelligence Casino of the Year nel 2015.

Grazie al miglioramento dell’offerta, in termini di qualità e quantità di slot games che 888 propone, gli è valso il premio come Miglior Casinò online nel 2019. Per questo risultato raggiunto si è detto molto soddisfatto anche il nuovo CEO dell’azienda, Itai Pazner: “Aver ottenuto questo premio è la ricompensa per il duro lavoro che tutto il nostro team svolge quotidianamente per migliorare l’offerta da proporre ai nostri utenti”, ha affermato il Ceo, “è un riconoscimento per la nostra azienda da parte del settore in cui lavoriamo e credo che metta in evidenza la nostra voglia di essere trasparenti con i nostri utenti e allo stesso tempo di provare sempre a innovare e aggiornare la qualità e la sicurezza dell’esperienza che offriamo”.

L’assegnazione del premio è in linea con quella che è la mission del marchio che, essendo uno dei principali leader mondiali del settore, vuole sempre offrire ai propri utenti un’esperienza in continua evoluzione, e adeguata alle aspettative dei giovani clienti, con prodotti innovativi sviluppati dal proprio team e acquistati dalle migliori software house sul mercato.

Quello che sembra avere conquistato maggiormente la giuria, è stata la nuova piattaforma presentata dalla società all’inizio di quest’anno. Una piattaforma, conosciuta come Orbit, che presenta al proprio interno una interfacciache sfrutta l’intelligenza artificiale. Orbit è in grado di apprendere le preferenze e le abitudini di gioco dell’utente, offrendo un’esperienza user-frendly, adatta a ogni tipo di giocatore e personalizzata ai singoli gusti.

L’EGR Operator Awards è un premio annuale istituito da eGaming Review, rivista che ha sede a Londra e che mensilmente, attraverso le proprie pagine, offre ai lettori notizie su tutto ciò che ruota attorno al mondo del gaming online. Propone anche interviste ai leader del settore e la presentazione di nuove idee di sviluppo o sfide che il mondo dell’eGaming dovrà affrontare. La rivista è anche responsabile del Power50 Ranking, la classifica che elenca le 50 società di gaming più influenti e potenti al mondo. Nell’edizione del 2019 del loro summit si è molto discusso dei possibili scenari per il gioco in Europa nel post-Brexit e del futuro della tecnologia per cercare di rinnovare l’offerta nel mondo dell’intrattenimento, soprattutto alla luce delle opportunità date da intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale.

INSERIRE IMMAGINE QUI >>>>> https://live.staticflickr.com/5474/9039775862_a336a8d697_k.jpg>>>>>Fonte: Flickr Autore: Bill Grado Licenza: CC BY 2.0

Oltre alla categoria Casinò dell’anno, sono stati 31 in totale i premi assegnati all’Egr Operator Awards 2019, categorie che vanno dall’Affiliato dell’anno, al Bingo, alla Tombola, fino a tutte le altre offerte che caratterizzano la vasta gamma di prodotti che ogni operatore ormai offre, come ad esempio il bingo, il poker o le scommesse sportive che sono il vero cavallo trainante dell’industria, visto che solo in Italia si disputano incontri 5 giorni su 7 e, considerate le tante competizioni esistenti al mondo ci sono eventi 365 giorni l’anno e a qualsiasi ora.

Le categorie comprendevano anche le diverse offerte per dispositivo mobile, dato che gli smartphone sono il passatempo preferito degli italiani, che amano essere online in qualsiasi momento della giornata. Situazione questa che sarà sempre più in crescita, considerata la comodità di potersi collegare a internet ad alta velocità, anche senza una connessione wi-fi, con il 4G fruibile ormai da ogni angolo del Paese, e la qualità dei servizi che ormai tutti i siti web forniscono ottimizzando ogni contenuto per essere visto e usato facilmente da mobile.

Il gruppo, che è stato un portale all’avanguardia fin dalla sua nascita, è strutturato in due settori di attività: B2C con il marchio 888Casino e B2B attraverso Dragonfish, che fornisce ai partner una piattaforma con la quale offrire una propria esperienza di gioco, potendo anche far fruttare i propri marchi. Grazie a Dragonfish il gioco ha raggiunto luoghi mai pensati come le camere d’hotel e i voli in aereo.

Quello che si è creato attraverso la rete di 888 è la possibilità di far vivere ai propri utenti e partner un’esperienza interattiva, facendoli sentire parte di una comunità che condivide gli stessi interessi e le stesse passioni e, nella quale ci si può anche confrontare su quelle che possono essere le proprie esperienze o le divergenze su qualsiasi tipo di argomento, su cui poter trovare nuove soluzioni e opportunità per offrire sempre il servizio migliore.