Maurizio Fiorani

 

NewTuscia- VITERBO – La Viterbese ha pareggiato in trasferta 2-2 sul campo della Casertana. I ragazzi di Mr.Lopez erano passati in vantaggio per primi con il solito Volpe abile a sfruttare una palla vagante in area di rigore della Casertana.
I gialloblù nella prima ora di gioco fallivano diverse occasioni da rete per chiudere la partita, poi all’improvviso i campani riescono a ribaltare il risultato con due conclusioni dalla distanza, che trovano impreparata la difesa gialloblù.
Nel finale il forcing della Viterbese è stato premiato; e Volpe su assist di Tounkara mette in rete in pieno recupero permettendo così alla giovane compagine del presidente Marco Arturo Romano di pervenire al meritato pareggio.

Michele Volpe attaccante gialloblù autore di una bella doppietta a Caserta che ha dato nel finale un prezioso pareggio alla formazione di Mr.Lopez

Un pari prezioso ottenuto su un campo difficile, anche se rimane il rammarico di  aver chiuso in pareggio la partita nel periodo in cui i gialloblù erano in vantaggio per 1-0. Le occasioni da rete non sono certo mancate, serve maggiore concretezza in attacco sotto porta.
La formazione gialloblù mercoledì scorso ha affrontato in casa in Coppa Italia il Teramo.
La Viterbese, detentrice del titolo, è stata eliminata dalla formazione abruzzese del Teramo, che ha espugnato lo stadio Rocchi con il risultato di 1-0 grazie ad una una rete contestata per un vistoso fallo di mano del giocatore del Teramo, non rilevato dal direttore di gara e dal guardalinee sotto la tribuna centrale, che in piena aera di rigore ha stoppato il pallone aiutandosi con un braccio ed ha calciato in porta segnando la rete; poi rivelatasi decisiva ai fini del risultato finale.
I gialloblù sono scesi in campo con una formazione molto rimaneggiata ed imbottita di giovani, che comunque hanno retto bene l’urto contro i quotati avversari, apparsi compagine quadrata e forte tecnicamente. È chiaro che si trovi in un buon stato di forma.
Nella ripresa l’inserimento di Tounkara. Nonostante il forcing esercitato dalla compagine gialloblù non ha però sortito gli effetti sperati, la troppa precipitazione ed un pizzico di mala sorte, impediva alla Viterbese di pervenire al meritato pareggio e cosi per quest’anno termina così l’avventura della gialloblù in Coppa Italia.

Mamadou Tounkara a Caserta uomo assist, il suo ingresso in campo nella ripresa nel partita di Coppa Italia con il Teramo di mercoledì scorso non è stata però sufficente per far passare il turno ai gialloblù

Domenica prossima gara di campionato in trasferta sul difficile campo del Monopoli formazione attualmente terza in classifica e che è reduce dal successo esterno per 2-1 sul campo del Rende.
Nel Monopoli milita l’attaccante brasiliano Jefferson: bomber di razza, che ha giocato ben due stagioni in gialloblù; segnando molte reti.
Una gara difficile quella che si prospetta in terra pugliese, contro una squadra che attraversa un buon momento di forma e che punta a ritagliarsi un posto di prestigio nella griglia Play-Off.
Mr.Lopez spera di poter recuperare molti dei giocatori infortunati De Falco e Palermo sono tenuti a riposo in via precauzionale, oltre a Bezzicheri, assente nelle ultime gare per infortunio.
La capolista Reggina espugna con un secco 3-0 il campo del Potenza. Una prova di forza dei ragazzi di Mr.Mimmo Toscano che vanno  a vincere con il piglio della grande squadra sul difficile campo del Potenza,  portando così il distacco dalla Ternana, attuale
seconda in classifica a ben cinque lunghezze.
Gli amaranto calabresi della Reggina domenica ospiteranno allo stadio Granillo la Casertana reduce dal pari interno con la Viterbese, con il chiaro intento di fare bottino pieno confidando nella vena realizzativa del bomber Corazza.
Il Potenza dopo la sconfitta interna subita ad opera della Reggina si recherà in trasferta sul campo dell’Avellino, altra grande formazione blasonata irpina, anch’essa  reduce dalla pesante sconfitta esterna per 3-1 subita ad opera del Catanzaro.
Si tratta di un match difficile per entrambe le compagini che stanno attraversando un momento delicato specie la formazione irpina dell’Avellino, che nonostante il cambio tecnico con l’avvento di Mr.Capuano, allenatore esperto di questa categoria, stenta ancora a decollare.
La Ternana di Mr.Gallo è riuscita ad avere la meglio in casa battendo per 2-1 la matricola Picerno.
Una provvidenziale doppietta di Ferrante, permette ai rossoverdi umbri di piegare un ostico Picerno, il quale su un campo ridotto ad una risaia, a causa della pioggia copiosa caduta sul terreno di gioco, ha reso la vita molto dura ai padroni di casa.
La Ternana se la vedrà in casa, questa volta con la Paganese, formazione che domenica scorsa ha visto il proprio match interrotto per causa del maltempo, che ha reso il campo di gioco impraticabile nella gara interna dei campani contro il Catania.
Il Picerno invece a sua volta ospiterà il Teramo formazione in grande spolvero in questo scorcio di torneo che galvanizzata dal successo interno con il Bisceglie per 1-0 e dal successo corsaro in Coppa Italia sul campo della Viterbese, punta ad allungare  la sua serie positiva.
Il Catanzaro dopo il successo interno per 3-1 sull’Avellino che ha ridato un pò di serenità dopo un periodo difficile, costellato da sconfitte esterne e da risultati interni deludenti, vedi il pari 1-1 con il Rende e la battuta a vuoto in casa con il Potenza 0-2 che è costata l’esonero di Mr.Gaetano Auteri, si recherà sul campo della Cavese, formazione campana in crisi di risultati .
Per i giallorossi del Catanzaro serve una vittoria esterna per rilanciarsi in classifica, anche se non sarà certamente facile  fare bottino pieno a Cava De’ Tirreni in quanto la Cavese, vista la sua classifica, non può certo permettersi altri passi falsi, specie tra le mura amiche, tenuto conto delle due sconfitte consecutive, subite in casa per 2-0 ad opera del Rieti e per 3-1 in trasferta sul campo della Sicula Leonzio.
Il Catania altra grande delusa di questo avvio di campionato ha visto la sua ultima gara di campionato interrotta sul campo della Paganese. Sarà impegnata in casa al Cibali nel derby con la Sicula Leonzio. Sulla carta il Catania appare favorito anche se non deve prendere troppo sotto gamba i cugini della Sicula Leonzio, che domenica scorsa in casa hanno vinto 3-1 ottenendo tre punti pesanti in chiave salvezza battendo la Cavese.
Il Rende attuale fanalino di coda ha perso 2-1 in casa con il Monopoli. I biancorossi calabresi si recheranno sul campo del Francavilla che proviene dal sofferto, ma prezioso pareggio esterno per 1-1 ottenuto sul campo del Rieti.
Una gara proibitiva per i calabresi, che hanno bisogno di fare punti per non vedersi staccare in classifica e perdere contatto con il treno salvezza.
Il Rieti nonostante la difficile situazione societaria, conquista un pesante pareggio per 1-1 con il Francavilla sfiorando il successo.
Ora gli amaranto-celesti reatini sono a quota 12 punti a sole quattro lunghezze dalla centro classifica.
Una serie di ben quattro successi consecutivi ed un pareggio che hanno rilanciato in classifica la formazione reatina che vede la possibilità di portarsi fuori dalla zona play-out. Ma ora le preoccupazioni sono rivolte alle vicende societarie, alla difficile situazione debitoria ed al pagamento degli stipendi arretrati ai tecnici e ai giocatori. Oltre al pagamento degli oneri previdenziali.
Il passaggio di consegne tra la vecchia e la nuova cordata ancora non si è concretizzato del tutto e la situazione è sempre molto difficile.
Domenica il Rieti viaggerà alla volta della Calabria per affrontare in una difficile trasferta la Vibonese. Una formazione molto quotata reduce dal prestigioso pareggio esterno per 2-2 ottenuto sul campo del Bari.
Infine per chiudere la disamina di questo girone C della Serie C, da segnalare la battuta d’arresto del Bisceglie che nonostante una buona prestazione esce sconfitto di misura per 1-0 dal difficile campo del Teramo.
Ora la situazione dei neroazzurri del Bisceglie si fa molto pesante, il nuovo tecnico Pochesci non è riuscito a risollevare le sorti e domenica dovrà vedersela con il Bari di bomber Antenucci reduce dal pareggio interno per 2-2 con la Vibonese.
Una partita a dir poco proibitiva per il Bisceglie che affronta questo derby in una situazione molto difficile.

 

RISULTATI DELLA 13° GIORNATA
CASERTANA-VITERBESE 2-2
TERNANA-PICERNO 2-1
BARI-VIBONESE 2-2
CATANZARO-AVELLINO 3-1
PAGANESE-CATANIA sospesa per impraticabilità di campo
POTENZA-REGGINA 0-3
RENDE-MONOPOLI 1-2
RIETI-FRANCAVILLA 1-1
SICULA-LEONZIO-CAVESE 3-1
TERAMO-BISCEGLIE 1-0

CLASSIFICA
REGGINA 31
TERNANA 26
MONOPOLI 25
POTENZA 24
BARI 23
VITERBESE 21
TERAMO 21
CATANZARO 20
CASERTANA 18
CATANIA 17 (una partita da recuperare)
FRANCAVILLA 17
VIBONESE 17
PAGANESE 16 (una partita da recuperare)
AVELLINO 14
CAVESE 13
PICERNO 13
RIETI 12
BISCEGLIE 10
SICULA LEONZIO 9
RENDE 6

PROSSIMO TURNO
AVELLINO-POTENZA
PICERNO-TERAMO
BISCEGLIE-BARI
CATANIA-SICULA LEONZIO
CAVESE-CATANZARO
MONOPOLI-VITERBESE
REGGINA-CASERTANA
TERNANA-PAGANESE
VIBONESE-RIETI
FRANCAVILLA-RENDE