NewTuscia – Molto spesso quando si pensa alla morte si prova un sentimento di certo non positivo. Specialmente se si tratta della morte di qualche persona cara, quello che si prova è un qualcosa di indescrivibile al punto che occuparsi dei costi di un funerale sembra una cosa impossibile.

Eppure è molto importante prendere in considerazione quelli che per alcuni appaiono solo come meri aspetti organizzativi. Così non è. Per dare la giusta sepoltura a chi si ama è importante anche andare a prendere le giuste decisioni e, per questo motivo, si deve individuare il servizio funebre migliore, valutandone anche i costi oltre a ciò che viene offerto.

Quali sono i costi di un funerale: facciamo il punto

 Capita spesso di chiedersi quanto costa un funerale e la prima risposta che deve essere data è che dipende dall’agenzia funebre che si va a scegliere. Se si vuole un servizio completo e di qualità a un prezzo accessibile, agenzie funebri come Exequia sono l’unica soluzione da prendere in considerazione, mentre è molto importante stare alla larga da tutti coloro i quali non offrono servizi di qualità e degni di rispettare la memoria della persona defunta.

I costi di un funerale variano in base a quello che si sceglie. Naturalmente, se si ha un budget non troppo alto si tende a pensare che si potrà avere a propria disposizione solo un servizio scadente. Per fortuna oggi non è più così, perché c’è chi offre un ottimo servizio a dei costi decisamente abbordabili.

Si va da prezzi base che superano di poco i 1000€ per poi raggiungere anche somme decisamente più elevate in base a quelli che sono i servizi selezionati, la qualità della bara scelta, il mezzo per il trasporto del feretro e così via.

Ogni pacchetto risulta, quindi, modulabile in base a quelle che sono le richieste dei parenti della persona che è deceduta e che deve essere seppellita. Insomma, il costo del funerale può variare in base alle esigenze e non si deve avere paura di affrontare questo momento vedendolo come un qualcosa di estremamente dispendioso. Sebbene si tratti di qualcosa di ineluttabile e di non procrastinabile è possibile fare tutto in base alle proprie esigenze e alle proprie personalità, senza doversi accontentare di un servizio scadente e poco rispettoso della memoria della persona cara che è venuta a mancare e che richiede una degna sepoltura.