Maurizio Fiorani
NewTuscia – VITERBO – La Viterbese con un’ottima prestazione batte in casa 2-1 la capolista Catanzaro di Mr.Gaetano Auteri, grazie alle reti di Volpe ed Errico nella prima frazione di gioco.
I giallorossi calabresi hanno accorciato le distanze all’inizio della ripresa con una grande conclusione di Risio che ha indirizzato il pallone sotto l’incrocio dei pali non dando scampo al bravo portiere Vitali della Viterbese e pressando molto la formazione gialloblù nella propria metà campo.
Un successo importante che permette ai gialloblù di ritornare alla vittoria superando una delle squadre date per favorite per la vittoria finale e dimostrando di avere grandi doti caratteriali ed individualità di spicco dal punto di vista tecnico.
Oggi i gialloblù saranno impegnati in trasferta nel turno infrasettimanale di campionato con il Teramo, formazione molto quotata, che è reduce dal pareggio esterno per 1-1 sul campo del Rende.
Una partita difficile visto il valore dell’avversario per i ragazzi di Mr.Lopez, che dovrà scontare ancora un turno di squalifica: al suo posto in panchina ci sarà il secondo Niccolai.
La Viterbese dovrà fare ancora a meno del suo bomber Tounkara che si sta pian piano riprendendo dall’infortunio muscolare ma recupera in mediana Bezzicheri.
La Ternana capolista vince in trasferta 2-1 nel finale di gara sul campo della Sicula Leonzio grazie ad una rete di Vantaggiato, un successo che regala alle fere rossoverdi il primato in classifica.
Oggi pomeriggio la Ternana giocherà in casa al Liberati con la Reggina dell’ex tecnico Mimmo Toscano.
Si tratta di uno scontro al vertice tra due compagini accreditate dagli addetti ai lavori tra le favorite per la vittoria finale insieme al Bari e Catanzaro e Catania.

La Reggina domenica scorsa è stata reduce dal successo interno per 2-0 sulla Vibonese e punta decisa a rincorrere il vertice della classifica, forte del suo organico dove vanta giocatori in attacco del calibro di Corazza e Reginaldo ex Monza e Milan.
Il Catania, altra big di questo girone, perde malamente in trasferta sul campo del Monopoli, i biancoverdi pugliesi rifilano un secco 4-2 agli etnei che tornano dalla trasferta in terra pugliese a mani vuote. Il Catania ospita allo stadio Massimino la formazione della Cavese che ha il morale alto per la vittoria di misura 1-0 ottenuta nel derby tutto salernitano con i cugini della Paganese.

Il Catanzaro dopo lo scivolone di Viterbo ospita in casa allo stadio Ceravolo il fanalino di coda Rieti con la volontà di riscattarsi e riprendere la vetta della classifica.
Il Rieti domenica scorsa ha pareggiato in casa 1-1 con il Potenza ed ha ottenuto il primo punto in questa stagione.
Il Picerno di Mr. Giacomarro viene fermato in casa 1-1 dalla Casertana, un risultato che comunque muove la classifica portando i lucani, matricola in questo campionato, in una buona posizione di classifica ad 8 punti come per la Casertana, che esce indenne da una difficile trasferta. Il Picerno si recherà sul campo della Vibonese, reduce a sua volta dalla sconfitta esterna per 2-0 sul campo della Reggina nel derby calabrese; mentre i rossoblù della Casertana viaggeranno alla volta della Puglia per incontrare il Bisceglie che domenica scorsa ha espugnato il campo dell’Avellino, vincendo 1-0 confermandosi come squadra da trasferta.
L’Avellino ha avuto un inizio di campionato alquanto altalenante, subendo già due sconfitte interne allo stadio Partenio in cui il Catania ha vinto per 6-3 la gara d’esordio in campionato e perdendo ancora in casa 1-0 con il Bisceglie domenica scorsa. L’Avellino ospiterà la compagine del Francavilla che ha vinto per 1-0 tra le mure amiche sul Bari.

Il Bari dopo la bruciante sconfitta sul campo del Francavilla ha esonerato il tecnico Giovanni Cornacchini e si appresta ad affrontare nel derby il Monopoli, formazione in grande spolvero visti i brillanti successi ottenuti a spese della Ternana per 2-0 in trasferta e del perentorio 4-2 rifilato al Catania, una partita molto insidiosa per i biancorossi baresi che hanno avuto un inizio di campionato alquanto difficoltoso.
L’ambizioso Potenza dopo il pari per 1-1 sul campo del Rieti ospita in casa la Sicula Leonzio animata dalla volontà di conquistare i tre punti per inserirsi nei quartieri alti della classifica e cercare di rimare attaccata alle battistrada con un orecchio teso al risultato di Ternana-Reggina.
Infine, per chiudere la disamina di questo girone C della Serie C la Paganese: gli azzurro-stellati, dopo la sconfitta per 1-0 riportata nel derby con la Cavese, ospiteranno in casa la formazione del Rende fanalino di coda insieme al Rieti e Sicula Leonzio. I campani dovranno cercare di conquistare i tre punti per cercare di non farsi risucchiare nel vortice della bassa classifica, anche se il Rende dovrà cercare di conquistare punti pesanti in chiave salvezza per provare a muovere una posizione in classifica che sta diventando problematica.
RISULTATI DELLA 5° GIORNATA ANDATA
VITERBESE-CATANZARO 2-1
RENDE-TERAMO 1-1
MONOPOLI-CATANIA 4-2
PICERNO-CASERTANA 1-1
RIETI-POTENZA 1-1
SICULA LEONZIO-TERNANA 1-2
AVELLINO-BISCEGLIE 0-1
REGGINA-VIBONESE 2-0
FRANCAVILLA-BARI 1-0
CAVESE-PAGANESE 1-0
CLASSIFICA
TERNANA 12
REGGINA 11
CATANZARO 10
POTENZA 10
CATANIA 9
AVELLINO 9
MONOPOLI 9
VITERBESE 9
CASERTANA 8
PICERNO 8
BARI 7
BISCEGLIE 7
FRANCAVILLA 6
CAVESE 5
PAGANESE 5
VIBONESE 4
TERAMO 4
SICULA LEONZIO 1
RENDE 1
RIETI 1
PROSSIMO TURNO
TERNANA-REGGINA
VIBONESE-PICERNO
AVELLINO-FRANCAVILLA
BISCEGLIE-CASERTANA
PAGANESE-RENDE
TERAMO-VITERBESE
BARI-MONOPOLI
CATANIA-CAVESE
CATANZARO-RIETI
POTENZA-SICULA LEONZIO