NewTuscia – ROMA – La Giornata del Ciclamino, appuntamento storico promosso dal GILS – Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia – approderà in oltre 100 piazze italiane domenica 29 settembre per sostenere la ricerca contro la Sclerodermia, malattia rara, e favorirne la diagnosi precoce, unica arma per scoprire la patologia, anche anni prima che si manifesti.

Il ricavato dell’offerta dei ciclamini contribuirà a finanziare un Bando di Ricerca pubblico di 30.000 Euro, con tema libero sulla patologia, riservato a un giovane ricercatore sotto i 40 anni, e un progetto da 20.000 Euro da dedicare a borse di scambio per brevi periodi da suddividere tra le nove Scleroderma Unit promosse da GILS.

La Giornata del Ciclamino rappresenta per il GILS un’occasione fondamentale per diffondere conoscenza su una malattia ancora poco nota e favorirne, quindi, la prevenzione tramite una diagnosi precoce, decisiva ai fini della qualità della vita dei pazienti e della loro sopravvivenza. Per questo, anche per questa edizione, gli ospedali parteciperanno al progetto “Ospedali Aperti” con controlli e consulenze gratuiti dal 26 al 29 settembre, secondo la loro programmazione.

Nel Lazio, tutti i cittadini che hanno riconosciuto i primi sintomi sono invitati a fare controlli gratuiti presso i seguenti ospedali:

GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE DALLE 9 ALLE 12

Istituto Dermopatico dell’Immacolata – Fondazione Luigi Maria Monti

5a Divisione Dermatologica

Via dei Monti di Creta, 104

ROMA

Dott. Sabatino Pallotta

G.I.L.S – Padiglione Litta c/o Fondazione IRCCS Ca’ Granda

Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena

via Francesco Sforza 35 – 20122 Milano

  1. verde 800080266 – cod. fisc. 97145390155

 

VENERDÌ 27 SETTEMBRE DALLE 9 ALLE 12

Policlinico A. Gemelli – Complesso Integrato Columbus

Reumatologia – Scleroderma Unit

Via Moscati, 31

ROMA

Prof.ssa Elisa Gremese

Dott.ssa Silvia Bosello

Dott. Stefano Alivernini

Umberto I – Policlinico di Roma

DAI di Medicina Interna e Malattie Infettive – UOC Medicina Interna e Nutrizione Clinica Centro di riferimento regionale per la Sclerosi Sistemica – Scleroderma Unit Palazzina A (ex 3° Clinica Medica), Stanza 2

Viale dell’Università 37

ROMA

Prof. Maurizio Muscaritoli

Prof. Edoardo Rosato

VENERDÌ 27 SETTEMBRE DALLE 9 ALLE 13

IFO – Istituto Regina Elena/San Gallicano

UOSD Dermatologia/MST – Day Hospital – 5° piano stanza 521

Via Elio Chianesi, 53

MOSTACCIANO (RM)

Dott.ssa Anna Mussi

VENERDÌ 27 SETTEMBRE DALLE 12 ALLE 13

Ospedale San Camillo – Forlanini

U.O. Reumatologia – Pad. Flajani piano terra

Piazza Forlanini, Circonvallazione Gianicolense, 87

ROMA

Dott.Gian Domenico Sebastiani

Quattro appuntamenti prenotabili al numero 06/58703456 da lunedì 16 a venerdì 20 settembre dalle 11 alle 13. Gli appuntamenti verranno dati fino ad esaurimento posti.

G.I.L.S – Padiglione Litta c/o Fondazione IRCCS Ca’ Granda

Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena

via Francesco Sforza 35 – 20122 Milano

  1. verde 800080266 – cod. fisc. 97145390155

MARTEDÌ 1 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 12

Ospedale Pertini

UOSD Microangiopatie Ischemiche e Ulcere Sclerodermiche – CRIIS

Via Monti Tiburtini

ROMA

Dott.ssa Antonella Marcoccia

Oltre ai numerosi volontari presenti ai banchetti in tutta Italia, scenderanno in campo a sostegno dell’iniziativa anche i testimonial del GILS, Mara Maionchi, Lorenzo Cittadini, Vito Di Tano e Franco One.

Tutte le piazze e gli ospedali coinvolti nel progetto si possono scoprire su www.sclerodermia.net o chiamando 800.080.266.

G.I.L.S – Padiglione Litta c/o Fondazione IRCCS Ca’ Granda

Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena