NewTuscia – SUTRI – Con un tutto esaurito nella Chiesa di San Francesco, domenica 28 luglio l’Associazione Amici della Musica di Sutri ha salutato il pubblico della diciottesima edizione del Beethoven Festival Sutri con il Concerto sinfonico di chiusura, affidato alla pianista Anna Lisa Bellini, al direttore Gainluigi  Zampieri e all’Orchestra Antonio Salieri. L’evento si è svolto alla presenza di molti esponenti dell’Amministrazione Comunale di Sutri e del Sindaco Prof. Vittorio Sgarbi che ha espresso ai presenti il suo piacere per il successo della manifestazione, per la crescente attenzione per i valori della bellezza, della musica, della civiltà artistica e per l’ assidua delicatezza, sensibilità e attenzione del direttore artistico Anna Lisa Bellini, sottolineando come le mostre a Palazzo Doebbing ed il Festival Beethoven,  in questa apertura ai valori assoluti, siano un segnale della dignità che Sutri deve assumere al di là di ogni dimensione provinciale.

Gli artisti hanno eseguito la Sinfonia III per archi di Mendelssohn, la Sonata K102 di Scarlatti, le Danze Rumene di Bartók, l’Humoresque op.101 n.7 di Dvořák ed il Concerto in la maggiore K414 di Mozart per pianoforte e orchestra, in un susseguirsi di forti emozioni che l’una dopo l’altra, come in tutti i concerti di questa strepitosa edizione, hanno unito tutti i presenti in un’ammaliante complicità strappando incontenibili applausi. Come ha sottolineato la direttrice artistica Bellini, la forte partecipazione del pubblico alla manifestazione si è rivelata anche attraverso una piacevolissima reciprocità di scambi con gli organizzatori  oltreché  con entusiastici apprezzamenti sulla scelta degli artisti e dei programmi.   Un’edizione strepitosa dunque che, realizzata con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Sutri e della Fondazione Carivit, ha visto quest’anno anche l’inserimento di uno degli eventi nella Rassegna Palcoscenico di Artcity 2019 organizzata dal Polo Museale del Lazio.  L’appuntamento con tutti gli appassionati è per il 2020, con la XIX edizione di questa manifestazione la cui presenza ha un’importanza  sempre crescente per la vita culturale di Sutri e di tutto il territorio della Tuscia.