NewTuscia – Un quarto posto nel Girone A Campionato regionale Under 14 (pari punti con l’ASDPOL Petriana) sottolinea come il progetto Etruria calcio 2018-2019 targato binomio tecnico Luca Fortuni – Federico Burla sia stato trascinante nella sua eccezionalità. In Un Girone che ha promosso all’Elite 2019-2020 l’ASD Honery Soccer City e ha retrocesso al provinciale ASD Civitavecchia 1920-ASD Tevere Roma-SSD Calcio Tuscia srl, i piccoli hanno conquistato 50 punti 26 partite frutto di 15 vittorie (7 in casa e 8 fuori casa), 5 pareggi (3 in casa e 2 fuori casa) e 6 sconfitte (2 in casa e 4 fuori casa). 50 le reti realizzate (26 in casa e 24 fuori casa) e 32 quelle subite (14 in casa e 18 fuori casa) per un saldo positivo di +18. Ad aggiudicarsi la classifica marcatori interna Domenico Bartolaccini con 16 reti (8 in casa ed 8 fuori casa per una incidenza percentuale sul totale del 32%).
Alle sue spalle Giacomo Giannotti con 14 (7 in casa e 7 fuori casa per una incidenza percentuale sul totale del 28%), Giovanni Tascini con 5 (3 in casa e 2 fuori casa per una incidenza sul totale del 10%). A quota 3 Andrea Agostini (tutte in casa) e Nicola Sforza (tutte fuori) con una incidenza percentuale sul totale del 6%. A quota 2 (incidenza percentuale sul totale del 4%) Gabriele Marianello (1 in casa ed 1 fuori casa), Elia D’Orazio (tutte in casa). Ed a quota 1 con una incidenza percentuale sul totale del 2% Pietro Biserni (in casa), Lorenzo Grassini (fuori casa), Giacomo Marianello (fuori casa), Francesco Tomasselli (in casa), Walter Zanoni (fuori casa). A stupire la crescita tattico-tecnica dei vari elementi.
Il doppio utilizzo tra Campionato regionale e provinciale (squadra fuori classifica) ha sancito minuti di utilissima esperienza per il futuro a Mattia Barbini, Simone Bellacima, Francesco Menichelli, Giacomo Marini, Alin Nechitoae, Paolo Biserni, Costantino Bruti, Riccardo Calvanelli, Amed El Brychy, Giordano Gabrielli, Gabriele Ranocchia, Leonardo Nutarelli, Filippo Pifferi, Francesco Valentini, Alessandro Allegrini, Paolo Muffalanno, Giovanni Ottaviani, Marco Vittori, Marco Virtuosi, Riccardo Rosi, Alessandro Berlucca, Leonardo De Nicola, Iacopo Filosomi, Giovanni Rossi, Federico Ronca, Gabriele Lanzi, Lorenzo Olivi, Tommaso Chiavarino, Tiberio Bruti. Specialissimo, infine, il lavoro svolto dai Dirigenti Giuliano Marianello, Giorgio Barbini, Gianni Tascini (anche preparatore portieri), Enrico Valentini, Angelo Virtuosi, Angelo Ottaviani, Gianluca Muffalanno, Lorenzo Giannotti.