Simone Stefanini Conti
NewTuscia – VITERBO – Sono quattordici gli appuntamenti in cartellone, tra danza, classici e nuove proposte, per la 54esima stagione estiva di spettacoli nell’incantevole scenario dell’area archeologica di Ferento: nove all’interno dell’antico teatro romano, cinque nello spazio adiacente le antiche terme per “Tramonti a Ferento”.
La stagione si apre venerdi 19 luglio, col primo appuntamento di Tramonti a Ferento, lo speciale pomeridiano preceduto dalla visita guidata al teatro. Gli eventi serali cominciano il giorno seguente, con Edoardo Leo, e proseguono fino all’8 agosto, con il concerto-tributo della Queen Orchestra.
La stagione, organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia, assegnatario del bando del Comune di Viterbo, con la direzione artistica di Patrizia Natale, in collaborazione con Archeotuscia onlus e TusciaE20, si aprirà il 19 luglio con COMPAGNIA ADULTI MA NON TROPPO Ipostile, primo appuntamento per “Tramonti”.
La presentazione della stagione è avvenuta nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, alla presenza del sindaco Giovanni Maria Arena e l’ assessore alla Cultura, Marco De Carolis, che hanno particolarmente apprezzato l’impegno di Patrizia Natale per l’organizzazione della Stagione Teatrale, nonostante le problematiche di difficile reperimento dei contributi.
A illustrare il cartellone di eventi è stata Patrizia Natale, direttore artistico e presidente del Consorzio Teatro Tuscia. Presente anche Andrea Belli, presidente Ance, associazione che ha dato un suo contributo alla realizzazione della stagione.
Il sindaco ha ringraziato oltre gli organizzatori della stagione e l’associazione Archeotuscia, impegnata nella cura dell’area e nelle visite guidate a viterbesi e turisti.
Gli spettacoli al Teatro Romano avranno inizio alle 21,15. I Tramonti a Ferento inizieranno invece alle 19,30 e saranno preceduti alle 18,30 dalla visita guidata nella zona archeologica.
Info e aggiornamenti su www.teatroferento.it , pagina Fb teatroferento e sui canali istituzionali del Comune di Viterbo.
Spettacoli tenuti presso il Teatro Romano ore 21,15