NewTuscia – VITERBO – La Tuscia è una terra che sa regalare grandi emozioni, e lo sport non è da meno. Il tessuto delle società sportive diffuse su tutto il territorio è una linfa vitale in tutte le discipline, dal basket alla ginnastica artistica, fino all’atletica e al pattinaggio. I riflettori sono spesso puntati sul calcio: la Tuscia ha infatti regalato al mondo calcistico italiano calciatori che hanno fatto la storia. Stiamo parlando di Leonardo Bonucci e Angelo Peruzzi, ma attenzione anche alle nuove generazioni che vogliono lasciare il segno in questo magico sport.  Vi ricordiamo che per tutti gli appassionati qui trovate un codice bonus per provarci: bet-codice-bonus.com.

 

Leonardo Bonucci

Impossibile oggi non accostare il nome di Leonardo Bonucci a quello della Juventus e soprattutto a quello della Nazionale Italiana. Classe 1987 nato a Viterbo, Bonucci ha iniziato la sua carriera calcistica sul territorio della Tuscia militando nelle giovanili della Viterbese. Nel 2005 il passaggio all’Inter, alcune stagioni in prestito, poi Bari e infine l’approdo alla Juventus. Finito nell’occhio del ciclone per la sua parentesi al Milan nella stagione 2017/2018, oggi Leonardo Bonucci è tornato ad essere una delle colonne portanti della squadra bianconera campione d’Italia. Non solo Juventus ma anche Nazionale Italiana, con la sua prima convocazione nel 2010. La sua avventura in azzurro ha toccato vette altissime ma anche l’inferno dell’eliminazione dai Mondiali 2018 contro la Svezia. Una partita che ha lasciato nello sconforto tantissimi italiani.

 

 

Angelo Peruzzi

Legato alla Juventus e alla Nazionale Italiana anche Angelo Peruzzi, storico portiere nato a Blera, in provincia di Viterbo e cresciuto nelle giovanili della Roma. Diventerà simbolo di Juventus e Lazio ma anche dalla nazionale azzurra prima nell’Under 21 e poi in quella maggiore.

E mentre tutto il mondo cerca di scommettere su quando la Juventus vincerà la prossima Champions League Angelo Peruzzi è stato uno degli artefici dell’ultimo trionfo in Champions della squadra bianconera. Era il 1996 e, nella partita contro l’Ajax, il portiere tusciano risultò decisivo ai rigori.

 

Spazio alle nuove generazioni

Bonucci e Peruzzi hanno senza dubbio fatto la storia del calcio, ma anche le nuove generazioni calcistiche della Tuscia stanno gettando le basi per un futuro roseo. Menzioniamo quindi Federico Viviani originario di Grotte di Castro e figlio di Mauro Viviani, oggi in forze al Frosinone e protagonista negli anni passati dell’Italia Under 21. Giovanissimo anche Cristiano Lombardi,giocatore classe 1995 di proprietà della Lazio e ora al Venezia.