NewTuscia – VITERBO – “In sede di esame dell’Atto Senato 1249, sulla conversione in legge del decreto legge con disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli, ho presentato, come Capogruppo di Forza Italia in commissione Agricoltura, un ordine del giorno per impegnare il governo ad adottare misure di controllo numerico volte a facilitare il contenimento della fauna selvatica e ad istituire un fondo nazionale che vada a coadiuvare i fondi regionali per riuscire a far fronte agli ingenti danni arrecati all’agricoltura dalla fauna selvatica.

Come sappiamo, anche dai recenti fatti di cronaca, l’aumento del numero di specie animali particolarmente pericolose, tra cui quello esponenziale dei cinghiali che ha ormai superato il milione di esemplari, sta causando danni e pericoli rilevanti in tutta Italia. La proliferazione incontrollata di animali pericolosi crea danni alle coltivazioni ed anche gravi rischi per l’ incolumità pubblica. Inoltre, i fondi regionali destinati alla prevenzione ed ai risarcimenti per far fronte ai danni causati dalla fauna selvatica si sono rivelati esigui ed insufficienti, riuscendo a coprire, mediamente, solo un terzo delle richieste ricevute.

Per questo ho ritenuto doveroso che il governo, anche attraverso queste misure, sviluppi misure efficaci e preventive per rilanciare la capacità produttiva di questo fondamentale settore del nostro Paese e della nostra economia”.

Così in una nota, il Senatore Francesco Battistoni