NewTuscia – CORCHIANO – La raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo porta a porta è la migliore pratica per il recupero dei materiali, risparmiare risorse e contribuire in modo efficace a quella economia circolare necessaria per tutelare il nostro pianeta e il nostro futuro.

Corchiano
Cittadini protagonisti e consapevoli si sono spesi con encomiabile impegno per costruire il “modello Corchiano” che tanto ha contribuito a diffondere pratiche di sostenibilità e tutela dell’ambiente. In particolare, il nostro Comune fu tra i primi a sperimentare con successo la raccolta con il metodo della tariffa puntuale, cioè meno tasse a chi meglio differenziava. Tutte le utenze erano (sono) in possesso di contenitori identificabili e tracciabiliattraverso i quali si poteva calcolare la frequenza dei conferimenti di rifiuti indifferenziati e di conseguenza veniva applicata una riduzione di un euro per ogni mancato conferimento. Le famiglie riuscivano a risparmiare anche oltre 30 euro annui con un beneficio per le casse comunali e per l’ambiente.
Questo metodo è stato incautamente abbandonato dall’attuale amministrazione nonostante l’impresa di raccolta venga pagata per tracciare i contenitori di indifferenziata. Una scelta che ci riporta indietro rispetto anche alle normative attuali. Non solo. Si tratta di un altro grande passo indietro rispetto a quella esaltante immagine del nostro Paese per la quale ogni cittadino ne andava orgoglioso.
I consiglieri comunali
Bengasi Battisti
Livio Martini
Paolo Nardi
Troncarelli Paola