NewTuscia – VIGNANELLO – Anche quest’anno, Vignanello, il paese dei Colli Cimini a 70 km da Roma, si riveste di colori e fiori per la quinta edizione della “Festa del Fiore”. Data la lunga tradizione popolare dell’arte dell’infiora-ta a Vignanello, risalente ai primordi dell’Ottocento, l’Associazione Infioratori organizza con caden-za annuale, dal 2015, una giornata dedicata a tutti i ragazzi delle scuole elementari e medie del pae-se per insegnare loro cos’è e come si fa un’infiorata artistica. Con un progetto scolastico che coin-volge più di 150 studenti, lezioni illustrative precedono l’evento nel quale sono gli stessi apprenden-ti ad aver disegnato i bozzetti che andranno poi ad infiorare. La “Festa del Fiore” è dunque la prima vera occasione per i futuri e più piccoli infioratori di approcciare a quest’arte, effimera quanto mera-vigliosa, prima del grande evento della notte del Corpus Domini, in cui tutte le vie principali di Vi-gnanello vengono interamente ricoperte da un manto di fiori.
La manifestazione si terrà presso Piazza della Repubblica, il prossimo 4 Maggio, in uno scenario tutto rinascimentale, tra il Castello Ruspoli, con i suoi giardini all’italiana famosi in tutto il mondo e luogo di numerosi set cinematografici, e la Chiesa di Santa Maria della Presentazione. Su diretto in-vito dell’Associazione organizzatrice, parteciperanno alla realizzazione dei tappeti floreali anche tre gruppi di maestri infioratori iscritti all’Associazione nazionale delle infiorate artistiche – Infioritalia. Si tratta degli infioratori di Aprilia (LT), Norma (LT) e San Gemini (TR). Con la loro maestria ed esperienza, sapranno rendere ancor più colorato e spettacolare un evento che quest’anno ha come tema principale quello delle quattro stagioni. Oltre a loro, un tappeto floreale verrà realizzato anche dagli studenti del Liceo Artistico U. Midossi di Vignanello che con piacere ed entusiasmo hanno voluto aderire all’iniziativa.
Oltre alle infiorate di grandi e piccini, non mancherà l’intrattenimento. In programma, a partire dal primo pomeriggio, oltre a una grande tombolata e a musica dal vivo, con un’orchestra di fiati, ci sarà anche una sfilata di abiti da sposa vintage degli anni ’70 e ’80.
Piazza della Repubblica e tutti gli infioratori vignanellesi, quindi, vi aspettano per una giornata ricca non solo di colori e odori, ma anche di emozioni e vecchi ricordi.
Il segretario Ass.ne Infioratori Vignanello
Serena Testa