di Serena Biancherini
NewTuscia – VITERBO – Svolgeva il lavoro di odontoiatra senza l’abilitazione, secondo la denuncia dei Nas di Viterbo alla Procura della Repubblica.
Le assidue indagini hanno portato alla scoperta di un odontotecnico che esercitava abusivamente l’attività di odontoiatra, due ruoli con funzioni e competenze molto diverse: mentre il secondo ha la preparazione per effettuare una diagnosi e la perizia per ispezionare i denti del paziente, dal momento che è un medico laureato e iscritto all’albo, il primo costruisce le protesi dentali secondo le direttive dell’odontoiatra con strumentazioni specifiche.
I due settori sono in stretta collaborazione tra loro ma mentre un professionista lavora sulle persone, l’altro sugli apparecchi tecnici. Può sembrare un piccolo imbroglio, ma le conseguenze possono essere davvero pericolose, e vanno dai semplici dolori al rischio di essere contagiati da gravi malattie, come l’epatite per esempio.
Le autorità suggeriscono di andare a visitare la sezione “anagrafe” del sito internet dedicato alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri – FNOMCEO – per accertarsi che un dentista abbia le carte in regola per svolgere il lavoro che si appresta a fare sui pazienti.