NewTuscia – CANINO – “SuperAbile, giornata di eccezione per l’Amministrazione Comunale”. Questo il commento di Lina Novelli. Il sindaco di Canino si è detta estremamente soddisfatta della 47esima uscita del progetto SuperAble. Che ha avuto anche l’onore di aprire la XVIII Sagra dell’Asparago verde.

Nello splendido teatro comunale, insieme ai ragazzi dell’istituto comprensivo Paolo III, Lorenzo Costantini e Marzia Viola non solo hanno presentato il progetto ma si sono raccontati. Il 27enne atleta di Vetralla e la 39enne insegnante dell’IC “Gracci Gradoli”di Montalto di Castro, hanno toccato gli animi di adulti e ragazzi con le loro due storie del tutto appassionanti. “La vita è unica – hanno detto – e va vissuta istante per istante. Apprezzate tutti i piccoli gesti quotidiani, privilegiate i rapporti umani, non fatevi influenzare dagli stereotipi. Siate unici”.

Ad aprire la giornata il primo cittadino che – in considerazione dell’appuntamento – è voluta essere presente per tutta la durata dell’incontro.

“Giornata di eccezione per l’Amministrazione comunale – ha detto Lina Novelli – che apre la XVIII Sagra dell’Asparago verde proprio con SuperAbile, al teatro comunale, insieme ai ragazzi dell’istituto Paolo III. Toccanti i racconti di vita vissuta di Lorenzo e Marzia che hanno emozionato tutti i presenti. Una lezione di vita per tutti i partecipanti – ha proseguito il sindaco di Canino – che invita ad apprezzare la quotidianità e le piccole cose, insegnando che le abilità sono molte e che il disagio, alle volte, fa scattare nuove opportunità di vita. Un grande ringraziamento a tutto il gruppo in particolare ad Alfredo Boldorini, Lorenzo Costantini, Marzia Viola e Fortunata Scarponi da parte di tutta l’Amministrazione Comunale di Canino”.

Dopo la fase di presentazione vera e propria del progetto ad opera di Marzia e Lorenzo, con quest’ultimo che ha intrattenuto gli studenti con l’ormai celebre rito dello smontaggio della gamba, altrettanto toccante è stato il momento di approfondimento riservato agli studenti. Gli alunni del Paolo III, sapientemente preparati dagli insegnanti– con qualcuno che ha anche felicemente improvvisato – hanno posto molte domande ai testimonial, segno di aver, in qualche modo, recepito il messaggio di resilienza e di forza che Lorenzo e Marzia hanno voluto lasciare.

Soddisfatta anche l’assessore ai servizi sociali di Via Roma.

“E’ stata l’iniziativa più bella da quando sono assessore – ha detto una commossa Michela Rossi -. Sono assolutamente contenta dell’esito di questa manifestazione. I racconti di Lorenzo e Marzia mi hanno toccato. Ho seguito il progetto sui social e non vedevo l’ora di proporlo anche a Canino. Abbiamo atteso il momento giusto, in un contesto particolare – l’apertura della XVIII Sagra dell’Asparago verde – e spero di poter organizzare altre iniziative con loro. Mi ha colpito molto la loro intesa. Sono come una famiglia”.

“E’ stata una delle migliori tappe per SuperAbile – ha puntualizzato Alfredo Boldorini -. Grazie ad una sapiente organizzazione, nello splendido teatro comunale, a contatto con i ragazzi di Canino, in occasione dell’apertura della XVIII Sagra dell’Asparago verde ed un’altrettante risposta da parte del pubblico presente siamo stati messi in condizione di poter offrire un buon servizio. Siamo contenti che il progetto sia piaciuto. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Canino, il sindaco Lina Novelli, l’Assessore ai servizi sociali, Michela Rossi, i dipendenti comunali, la protezione civile e tutti i volontari che – a vario titolo – si sono adoperati per giungere ad una buona conclusione. Grazie davvero”.

Progetto SuperAbile