NewTuscia – CAPRANICA – Mozza è una giovane donna appena affacciata alla vita,con il desiderio profondo di voler far suo quel mare che ha accompagnato tutto la sua infanzia e che ora è diventato la sua culla morbida, necessaria,comoda a volte forse anche troppo. Il mare, il vento di sopra e quello di sotto sono le sue radici,il tronco il suo peschereccio,i rami la
sua voglia di vivere in solitudine lontano dalle voci soffocanti degli abitanti della terra che la reputano “troppo bianca e troppo sicca” per avere qualcosa che non vada. Il desiderio profondo di libertà, ereditato dal nonno capitano di un peschereccio,può essere realizzato solo in quel mare infinito che aveva vissuto con lui da bambina. E se grazie ad un dialogo a volte rabbioso,altre volte liberatorio con un gabbiano si perdesse?”né troppo vicino né troppo lontano” bisogna stare dalle cose che ci fanno paura..ma per questo bisogna avere un timone che lei, appena salita a bordo, scopre di non avere. Mozza ha un duplice significato “marinaia” per desiderio e “mozzata” per volontà.
MOZZA di e con Claudia Gusmano
aiuto regia Laura Palmeri
musiche Ermanno Dodaro
scenografia Martina Picchioni, Letizia Cascialli
luci Michelangelo Vitullo
audio Ottavio Ciacchella
organizzazione Antonella Campanelli
Per informazioni: teatrofrancigena@gmail.com
Biglietti Stagione Teatrale 2018/2019
Ingresso Intero 10 euro
Ingresso Ridotto 8 euro
Abbonamento 3 spettacoli 21 euro
PROGRAMMAZIONE
-sabato 6 aprile
LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE
Di e con Paola Lorenzoni
recital con quartetto musicale e rumoristica
da LE DONNE di Franca Valeri.
-sabato13 aprile
PLATERO Y YO
Il racconto di Juan Ramon Jlmenez e l’op 190 di Mario Castelnuovo Tedesco
Concerto per chitarra e voce recitante
Voce recitante Carlo Ettore
Chitarra Andrea Pascucci