NewTuscia – VITERBO – Domenica 24 marzo alle ore 16.00 il Ceramologo Comm. Romualdo Luzi chiuderà il ciclo di Incontri culturali a Palazzo Brugiotti e alle sue collezioni d’arte con la conferenza dedicata alle “Ceramiche e maioliche dal Medioevo alla zaffera a rilievo (metà 400) e allo storicismo”.
Al termine della Conferenza il Concerto del “Quartetto d’Archi e Sassofono” con Pier Paolo Iacopini, saxofono contralto e soprano, Matteo Cristofori, violino, Nella Genova, violino, Andrea Domini, viola e Daniela Bellavia, violoncello.
“L’iniziativa organizzata dalla Fondazione Carivit – spiega il Presidente della Fondazione Carivit Marco Lazzari – ha offerto importanti occasioni di approfondimento sul periodo rinascimentale e barocco viterbese prendendo spunto dalla realtà di Palazzo Brugiotti, sede della Fondazione, ottenendo un grande successo di pubblico. Inoltre ogni appuntamento domenicale è stato valorizzato da performances musicali in armonia con i temi trattati”.
Gli incontri culturali sono stati coordinati dal comm. Romualdo Luzi, esperto ceramologo e studioso della Famiglia Farnese e della Tuscia, mentre i momenti musicali sono stati curati dal Prof. Franco Carlo Ricci.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
Fondazione Carivit