NewTuscia – ACQUAPENDENTE – Tema Vita (Mutua con Socio Sostenitore Banca Tema). Banca Tema Credito Cooperativo, Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane, Tuscan Mining Gepark, Global Geopark Network, Travel Today, Musei di Maremma hanno presentato ufficialmente il programma “Esperienze InTema 2019: Natura, arte e cultura a cavallo tra la Maremma e la Tuscia” che tra gli obiettivi principali si pone la valorizzazione dell’area protetta Riserva Naturale Monte Rufeno che proprio in queste settimane ha avviato la fase 2 del progetto “Carta Europea Turismo Sostenibile aree protette”.

Otto in totale e curati logisticamente dalla Cooperativa L’Ape Regina (info e prenotazioni al 0763-730246 – coop.laperegina@gmail.com), prevedono speciali convenzioni per i soci troveranno vernissage Domenica 24 Marzo con l’evento “Dimore storiche e castelli lungo la Via Francigena: castello di Proceno, Via Francigena, Acquapendente, Torre Alfina).Domenica 14 Aprile “Boschi monumentali ed erbe spontanee da mangiare” (bosco monumentale del Sasseto, Torre Alfina, Museo del Fiore), Sabato 18 Maggio “Il bosco monumentale del Sasseto e i Pugnaloni di Acquapendente “ (bosco monumentale del Sasseto, Torre Alfina, Acquapendente).

Domenica 23 Giugno “La Città che muore e il bosco delle fiabe” (Civita di Bagnoregio, bosco monumentale del Sasseto, Torre Alfina), Domenica 7 Luglio “Castelli lungo la Via Francigena e bosco delle fiabe” (Castello di Proceno, Via Francigena, Acquapendente, bosco monumentale del Sasseto), Domenica 25 Agosto “A cavallo di tre Regioni” (escursionismo tra Lazio, Umbria e Toscana), Sabato 22 Settembre “I segreti del bosco in autunno” (bosco monumentale del Sasseto, Torre Alfina, Museo del Fiore) ed, infine, Domenica 20 Ottobre “Saturnia: quattro passi tra natura, terme e arte” (Saturnia, Poggio Murella, cascate del Mulino, Museo archeologico pinacoteca Pietro Aldi).

GIORDANO SUGARONI