Maurizio Fiorani

NewTuscia- CIVITACASTELLANA-Una Flaminia grintosa ferma sul pareggio 1-1 la forte formazione sarda del Latte Dolce Sassari di Mr Srefano Udassi. I rosso-blu civitonici sono passati in svantaggio al 33°del primo tempo, quando su un contropiede la  formazione isolana, con Palmas, avanzando un diagonale batteva il portiere di casa Vitali. La formazione della Flaminia non si è persa d’animo e nel finale di primo tempo è pervenuta al pareggio con Carta su calcio di rigore.
Nella ripresa la partita è stata molto combattuta, il Latte Dolce ha sfiorato nuovamente il vantaggio, colpendo una clamorosa traversa con Palmas sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale la compagine ospite è rimasta in 10 uomini per l’espulsione di Carboni, per un fallo su Fapperdue. La Flaminia negli ultimi minuti di gara ha provato il tutto per tutto per vincere la partita ma ha sprecato un paio di buone occasioni per far sua la vittoria.

Passiamo alle formazioni delle due squadre:

FLAMINIA: Vitali, Gnignera,Carta, Buono, D’Orsi, Fapperdue, Seck, Guadalupi, Abate, Mignone, Ferrara
A disposizione di Mr.Marco Schenardi: Montesi, Staffa, Sirbu, Morbidelli, Genchi Polizzi, Lazzarini, Mattia

LATTE DOLCE SASSARI: Lai, Pireddu, Patacchiola, Cabecchia, Bianchi, Antonelli, Tuccio, Masala, Scognamillo,Tony, Palmas
A disposizione di Mr. Idassi Stefano: Garau, Daga, Gadau, Piga, Fini, Usai, Marcangeli, Doukar, Carboni

Arbitro: Antonino Costanza di di Agrigento
Assistenti: Caterina Sugamiele di Cesena; Daniela Cordella di Pesaro.

Note: Giornata primaverile, ventilata, spettatori presenti 200 circa e terreno in buone condizioni.

CRONACA DEL PRIMO TEMPO
Inizio vivace di gara tra le due squadre.
Al 15° prima conclusione per la Flaminia, Guadalupi sfrutta un pallone vacante in area e da posizione decentrata
dal lato destro tira al volo mandando il pallone alto sopra la traversa.
Il Latte Dolce conquista due calci d’angolo consecutivi senza esito, la difesa di casa anticipa e libera.
Al 22° viene ammonito Fapperdue per una brutta entrata su un giocatore sardo.
Punizione dal vertice

sinistro per il Latte Dolce; il pallone scodellato in area, con un insidioso cross che viene respinto dal portiere Vitali della Flaminia, la palla giunge sui piedi di Masala del Latte Dolce,

che tira forte in porta dai 20 metri, ma la conclusione viene rimpallata da un difensore della Flaminia, forse con un braccio, l’arbitro lascia correre, tra le proteste dei giocatori della formazione sarda.

Al 25° punizione per i padroni di casa della Flaminia dai 25 metri, della battuta si incarica Guadalupi, il suo tiro
forte ma centrale viene parato dal portiere, Lai, del Latte Dolce.
Al 30° bella azione deli ospiti con cross dalla fascia sinistra di Scognamillo, che serve Tuccio, la sua
conclusione viene parata dal portiere della Flaminia Vitali.
Al 33° Il Latte Dolce passa in vantaggio con Palmas, quest’ultimo servito da Patacchiola, si invola verso l’area di rigore della Flaminia e con un un forte diagonale, batte il portiere della Flaminia.
La Flaminia prova una reazione, ma non riesce ad essere incisivo in attacco.
Al 44° Arriva il pareggio su calcio di rigore per la Flaminia: l’arbitro concede il penalty alla formazione di casa per fallo in area di rigore isolana di Patacchiola su Mignone. Il giocatore ospite viene ammonito dal direttore di gara.
Della battuta del calcio di rigore si incarica Carta, che dal dischetto con una precisa conclusione all’angolo sinistro batte il portiere Lai del Latte Dolce che  aveva intuito il tiro.
La prima frazione di gioco è terminata sul risultato di 1-1.

CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Al 4°bella azione di Seck della Flaminia che si invola verso l’area di rigore ospite serve Guadalupi, che conclude in porta, il suo tiro forte ma centrale viene parato dal portiere Lai del Latte Dolce.
Al 7° Il Latte Dolce pericoloso sugli sviluppi di un calcio di punizione dal vertice destro dell’area di rigore, viene messo in mezzo all’area di rigore, affollata, della Flaminia un bel traversone, colpo di testa di Tony in tuffo ed il pallone termina di poco a lato del palo destro della porta civitonica.
Al 10°tiro di Mignone dal limite per la formazione di casa parato dal portiere ospite Lai.
Al 13°viene ammonito Tuccio del Latte Dolce per una trattenuta su Seck.
Al 18° calcio d’angolo per l

a formazione sarda, la difesa rossoblù di casa anticipa gli attaccanti ospiti e allontana la
minaccia.
Al 20°viene ammonito Cabeccia del Latte Dolce per gioco falloso.
Al 21° cambio nella Flaminia: esce Ferrara al suo posto entra in campo invernizzi una punta molto esperta.
Al 24°doppia sostituzione nella formazione sarda: escono Scognamillo e Tony al loro posto entrano in campo Carboni e Piga.
Al 31° Latte Dolce vicino al vantaggio colpisce una traversa con Palmas, il suo tiro violento, si infrange sulla traversa, poi il pallone rimbalza sulla linea di porta della Flaminia.
Al 33° doppia sostituzione nella formazione ospite: Mr.Udassi  fa uscire Tuccio, al suo posto entra in campo Daga, mentre per la formazione di casa esce Abate, un attaccante ed al suo posto entra Lazzarini un centrocampista.
Al 37° altra sostituzione nella Flaminia: esce Guadalupi al suo posto entra Morbidelli.
Al 40° contropiede della Flaminia con conclusione finale di Mignone che termina alta sopra la traversa.
Al 41° viene espulso Carboni del Latte Dolce, rosso diretto per aver rifilato un colpo proibito al difensore Fapperdue.
Al 45° ultimo cambio nella Flaminia: esce Carta un difensore ed al suo posto entra Mattia.
L’arbitro concede 5 minuti di recupero, ma la partita finisce sul risultato di 1-1.

RISULTATI DELLA 31° GIORNATA
FLAMINIA-LATTE DOLCE SASSARI 1-1
ANZIO-OSTIA MARE 0-0
CITTA’ D’ANAGNI-VIS ARTENA 0-1
LADISPOLI-BUDONI 0-0
LANUSEI-MONTEROSI 3-1
SFF ATLETICO-CASTIADAS 2-1
TORRES SASSARI-CASSINO 1-4
ALBALONGA-TRASTEVERE (SI GIOCHERA’ IL 20 MARZO ORE 14,30)
AVELLINO-APRILIA (SI GIOCHERA’ IL 27 MARZO ORE 14,30)

CLASSIFICA 
LANUSEI 69
TRASTEVERE 59 (UNA GARA DA RECUPERARE)
AVELLINO 59 (UNA GARA DA RECUPERARE)
LATTE DOLCE SASSARI 58
MONTEROSI 55
CASSINO 55
APRILIA 50 (UNA GARA DA RECUPERARE)
ALBALONGA 48 (UNA GARA DA RECUPERARE)
VIS ARTENA 47
SFF ATLETICO 45
LATINA 1932 44
FLAMINIA 35
BUDONI 34
OSTIA MARE 33
CITTA’ D’ANAGNI 33
TORRES SASSARI 31
CASTIADAS 29
LADISPOLI 29
LUPA ROMA 21
ANZIO 14

PROSSIMO TURNO
APRILIA-SFF ATLETICO
BUDONI-ALBALONGA
CASSINO-LATTE DOLCE SASSARI
CASTIADAS-LANUSEI
LUPA ROMA-LADISPOLI
MONTEROSI-FLAMINIA
OSTIA MARE-CITTA’ DI ANAGNI
TORRES-LATINA
TRASTEVERE-ANZIO
VIS ARTENA-AVELLINO