NewTuscia – ACQUAPENDENTE – C’è un bando che dà la possibilità di svolgere .
I destinatari dei tirocini sono i soggetti appartenenti alle tipologie di cui all’art. 1 della Legge 68/1999 ed iscritti nell’elenco del collocamento mirato, quindi disoccupati al momento della presentazione della domanda e precisamente:
persone con disabilità con riduzione della capacità lavorativa superiore al 79%. Sono ricompresi in tale tipologia anche le persone con disabilità con handicap psichico e intellettivo indipendentemente dalla percentuale di disabilità (tipologia A);
tutti i destinatari con un’invalidità compresa tra il 46% e il 79% (tipologia B).

LIMITE DI REDDITO ANNUO PERSONALE dal 1.1.2019:
Invalidi totali, ciechi civili, sordomuti € 16.814,34
Invalidi parziali, minori € 4.906,72

Chi possiede un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 74% ha diritto a un assegno di assistenza, concesso sino all’età per la pensione di vecchiaia (66 anni e 7 mesi nel 2018, 67 anni dal 2019) con un limite di reddito di € 4.906,72 ed è richiesto lo stato di disoccupato.
Chi possiede un’invalidità al 100% ha diritto a una pensione per invalidi civili totali con un reddito annuo sino a 16.814,34 euro non è richiesto lo stato di disoccupazione.

Vista la complessità della materia si consiglia di rivolgersi in Comune allo Sportello Europa (Corinna – 0763 7309234), che darà tutte le informazioni necessarie.

IL BANDO