NewTuscia – VITERBO – “Aderiamo alla fiaccolata contro la mafia a Viterbo organizzata dai sindacati. E’ fondamentale opporsi chiaramente a un cancro che rischia di mettere in discussione la vita sociale della nostra città e del nostro territorio. Il mondo del commercio è sempre stato e sempre sarà dalla parte della legalità e del rispetto delle regole”. A dichiararlo è la presidente della Rete di impresa Viterbo Capitale Medievale Alessandra Di Marco.

“La rete parteciperà in modo compatto – prosegue Di Marco -. Quanto accaduto è di una gravità estrema. Qui non si parla più di possibili infiltrazioni da parte delle organizzazioni criminali, ma di una presunta cosca mafiosa saldamente presente nel tessuto urbano e su tutto il territorio che, grazie al lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine, che ringraziamo per il loro operato, è venuta alla luce. Con metodi e atteggiamenti intollerabili per una società che si definisce e vuole essere civile. Occorre dire fin da subito ‘No’ e opporsi – conclude Alessandra Di Marco – nei modo previsti dalla democrazia. Con coscienza, rispetto delle regole e partecipazione”.