NewTuscia – SUTRI – Torna “Le strade e la storia. Voci a Sutri”, celebrazione dei grandi maestri della letteratura, della cultura e della politica italiana, degli esempi della storia da tramandare, cristallizzati nell’identità urbana sutrina da una strada cittadina e dalla testimonianza di ”voci” autorevoli.
Lunedì 4 febbraio, ore 11.30, presso l’Istituto comprensivo “Aldo Moro” di Sutri, con la partecipazione di studenti e docenti, il sindaco Vittorio Sgarbi, Marco Taradash, giornalista e politico, Emanuele Ricucci, giornalista e scrittore, Alessandro Amorese, editore, Umberto Maiorca, giornalista e scrittore, autore del romanzo “Jan Palach e la primavera di Praga”, Marco Carucci, editore del primo fumetto italiano sulla storia di Palach, e Filippo Golia, giornalista della redazione esteri del Tg2 e autore del servizio dossier “Le strade di Jan”, testimonieranno, nel cinquantennale della morte, il sacrificio della “Torcia Umana n.1” intitolando a Sutri una via al giovane martire per la libertà Jan Palach, che si diede alla fiamme, a Praga, nel gennaio ‘69, quando la Russia comunista tentava di arrestare, a suon di carri armati, la modernizzazione della sua Cecoslovacchia, diretta a un socialismo dal volto umano.
Verrà proiettato il documentario “Le strade di Jan”. A seguire l’evento anche la Rai.