NewTuscia – VITERBO – Librimmaginari torna il 15 gennaio alle 18.00 allo spazio Arci Biancovolta (via delle Piagge, 23) con un evento speciale: Roberto Catani sarà a Viterbo per presentare il suo corto di animazione Per tutta la vita; per l’occasione verrà riaperta la mostra collettiva Simulacra. Bestiari, demoni e altre ombre con le opere di Mariachiara Di Giorgio, Eva Gerd, Simone Rea, Stefano Ricci, Studio Fludd, tuta. Dopo la proiezione verrà presentata una selezione di corti di animazione dell’autore.
Per tutta la vita (Italia/Francia, 2018, 6 minuti), scritto e diretto da Roberto Catani, è un viaggio a ritroso nella memoria: un uomo e una donna ripercorrono i momenti più importanti della loro storia d’amore; dall’inverno del loro amore risalgono, in un vortice di ricordi, all’estate della passione e alla piccola magia da cui tutto ha avuto inizio.
Il film ha ricevuto il Gran Prix International al “Sommets du cinemà d’animation” (Montreal, Canada, novembre 2018) ed è stato selezionato in concorso nei festival di Lipsia, Berlino, Tallin, Torino, Lubiana, Udine e Trieste.
Il 16 Gennaio 2019 l’autore incontrerà gli studenti della sezione Audiovisivo Multimediale presso il Liceo Artistico U. Midossi di Vignanello.
Librimmaginari è un progetto di Arci Viterbo a cura di Marco Trulli e Marcella Brancaforte.
Roberto Catani
Roberto Catani è nato a Jesi nel1965, diplomato in Cinema di Animazione presso l’Istituto Statale d’Arte di Urbino (scuola del libro), più volte selezionato per la mostra degli illustratori alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, ha realizzato disegni e illustrazioni per la rivista Lo straniero diretta da Goffredo Fofi e per la casa editrice Fatatrac di Firenze.
I suoi film d’animazione, “Il pesce rosso” (1995), “La sagra” (1998), “La Funambola” (2002), sono stati premiati ai maggiori festival del cinema d’animazione nazionali e internazionali tra cui: Espinho, New York, Zagabria, Siena, Napoli, Annecy, Hiroshima, Dresda, Cracovia, Wissembourg, Sorrento (nastro d’argento) Cartoon d’Or (nomination 2002).