Gaetano Alaimo
NewTuscia – VITERBO – Se ne va un anno che, devo dirlo in modo esplicito, mi ha segnato dentro. Un anno d’informazione senza un attimo di sosta, passata a contatto con centinaia di persone conosciute, citate sul giornale o che quotidianamente ci inviano comunicati, segnalazioni, consigli.
Erano i 10 anni di NewTuscia.it e li abbiamo celebrati nel giusto modo, invitando a TeleOrte i sindaci che hanno contribuito particolarmente alla crescita del nostro giornale. Dieci anni celebrati adeguatamente perché era difficile immaginare di farcela. Nascemmo nel luglio 2008 per mia scelta: volevo fortemente un nuovo modo di informare sulla Tuscia (e non solo): con trasparenza, dialogando con i territori vicini alla Tuscia e puntando sulla multimedialità. a Distanza di 10 anni posso dire che, senz’altro, il progetto è pienamente riuscito.
Le difficoltà sono state tante in questo 2018. Mandare avanti un giornale che vuole essere leader e che copre non solo tutte le sezioni informative ma anche più modalità di espressione della propria informazione (web, fotografica, ora anche televisiva) ha comportato uno sforzo davvero eccezionale in tempi di risorse limitate e concorrenza diffusa. Ma ci abbiamo creduto in ogni giorno, ora e minuto del nostro lavoro. Non nascondo che in questo 2018 ho provato maggiori momenti di tensione e stress rispetto agli altri anni. Sono stati mesi intensi e molto duri.
Volevo arrivare a concretizzare il progetto televisivo per la Tuscia, che inseguiamo da anni, e finalmente ci siamo riusciti. Da ottobre è stato firmato il contratto che mi lega a Gold Tv e Lazio Tv come corrispondente da Viterbo e provincia mediante servizi giornalistici originali per i telegiornali delle due emittenti del gruppo Sciscione. Lasciatemelo dire, pur essendo all’inizio di quello (spero!) che sarà un lungo percorso per ampliare i servizi prodotti e la diffusione televisiva su tutta la Tuscia, la soddisfazione è stata grande. Abbiamo sempre creduto nella multimedialità, interattività e notizie in tempo reale come pilastri di un’informazione davvero moderna e di qualità. La televisione è e rimane il mezzo e sistema d’informazione più popolare e diffuso e la Tuscia, da troppo tempo, aveva bisogno di un’emittente visibile da tutti i suoi confini che parlasse del nostro territorio.
Da queste premesse sono nati i primi contatti con il patron di Gold Tv, Gianfranco Sciscione, cui comunicai la volontà di essere il corrispondente per le sue due emittenti. La disponibilità incontrata ha portato a questa risultato che, nel 2019, si consoliderà dopo i primi servizi prodotti con l’aiuto imprescindibile dei bravissimi tecnici di Roma e Latina.
Ci abbiamo creduto malgrado fossero almeno 4 anni che volevamo raggiungere questo risultato e, alla fine, la “tigna” ci ha premiato. Ringrazio ancora una volta Gianfranco Sciscione per la fiducia accordataci e annuncio fin da ora che stiamo lavorando per più presentazioni pubbliche del progetto televisivo di Gold Tv e Lazio Tv a Viterbo e nei vari comprensori della Tuscia. Sarà un 2019 in cui lavoreremo per arrivare a produrre un servizio giornalistico al giorno e dare voce a tutte le realtà vive dell’alto Lazio: soprattutto quelle meno conosciute che, mediante Gold Tv e Lazio Tv, potranno farsi conoscere in tutto il Lazio.
NewTuscia.it ringrazia gli amici e colleghi di TeleOrte che, da quasi 10 anni, ci danno l’opportunità di essere in redazione fissi con il collega Stefano Stefanini per
“Fatti e Commenti”, ormai storica trasmissione di approfondimento dei principali eventi e personaggi della Tuscia. Grazie all’editore Ottavio Nicoletti, al direttore Gianni Di Felice e al tecnico di regia Marco Nicoletti.
Un grazie speciale alla stupenda redazione che ho l’onore di dirigere. Al trio delle meraviglie, come l’ho sempre definito, senza il quale le notizie non potrebbero essere messe così velocemente: Emanuela Colonnelli, Serena Biancherini e Kateryna Palazzetti. Sono loro la spina dorsale di NewTuscia.it ed è a loro che va il mio primo grazie per la passione e la disponibilità che mettono quotidianamente nel lavoro di aggiornamento del sito. Quindi un grazie a Maurizio Fiorani, editore e responsabile sport: con lui ci lega una passione smisurata per il giornalismo e la gestione di NewTuscia.it. Senza la sua presenza l’intero progetto non sarebbe stato possibile. Grazie a Stefano Stefanini, vicedirettore di NewTuscia.it: è con lui che l’idea di unire Tv e Web ha preso forma, fino all’avventura con Gold Tv attuale. Stefano è persona ricca di cultura e passione per il giornalismo: le due cose sono strettamente correlate nei suoi articoli. Grazie a Marino Cantales, che mi segue da sempre per le foto e le riprese video: sarà come sempre fondamentale per l’avventura televisiva. Grazie a Stefania Ioime e Michela Delnero, arrivate da poco ma già ampiamente integratesi nella nostra redazione: la prima sarà attiva dal consiglio comunale di Viterbo e dal Tribunale, la seconda è il volto di “Video in Tuscia” e lo sarà nelle prossime produzioni video del nostro giornale.
Ho volutamente tralasciato tutti coloro che, per motivazioni varie, hanno deciso di non collaborare più con noi o non ci sono più: ringrazio anche loro nella convinzione che NewTuscia.it non sarebbe potuto arrivare a certi livelli senza il loro apporto. Grazie a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dei progetti legati al nostro giornale: al gruppo che ha realizzato le riprese del Trasporto della Macchina di Santa Rosa, legate a Serena Gargano; a chi, in generale, ci ha dato anche saltuariamente una mano per la causa.
Grazie agli sponsor, commerciali ed istituzionali, che anche per il 2018 hanno confermato la loro fiducia al nostro giornale. Senza di loro non potremmo esistere!
Grazie a tutti i lettori, va a loro il mio grazie più sentito: sono sempre stati il primo riferimento cui ho posto attenzione. L’ascolto è la prima forma di vera comunicazione: nel nostro piccolo abbiamo cercato di ascoltare il più possibile per parlare di ciò che davvero era importante.
Infine, un grazie sentito anche a chi ha dato tanto a NewTuscia.it ma ora non c’è più: a Salvatore Alaimo, ex editore, e Andrea Di Palermo, ex fotografo sportivo del giornale.
Ci aspetta un 2019 con grandi progetti. Un 2019 che rispetterà, in primis, il principale pilastro del nostro fare informazione: dare voce ai più deboli e a chi ha poca visibilità. Un bravo giornalista deve pensare prima a loro e non dare cassa di risonanza per motivi di facile consenso.
Detto ciò auguro un 2019 ricco di serenità e felicità a tutti i lettori. Noi ci saremo!
استخدم المبيدات الحشرية لمحاربة هذه الحشرة. إدخال الحيوانات المفترسة ، حيث يوجد العديد من الحشرات والحيوانات المفترسة الأخرى التي تكون فيها الحشرات الأرضية نظاما غذائيا دسما ، مثل العناكب والذباب والنحل والنمل العادي والزواحف والطيور والخفافيش ، إلخ.، يمكن أن تسلط في مكانها للقضاء عليها. عند إضافة مادة عضوية إلى التربة ، هناك أنواع من النمل الأبيض تتغذى على النباتات الميتة في التربة ، وعند إضافة الأسمدة العضوية أو المختلطة إلى التربة ، تنخفض هذه النباتات الميتة وتختفي ، وتبقى بدون مصادر غذائية ، وتموت ويتم التخلص منها. تجنب استخدام الأسمدة المعدنية ، لأن هذا النوع من الأسمدة يساعد على زراعة نباتات الأنسجة الرخوة بسرعة وتوفير المزيد من المصادر الغذائية لحشرات الأرض.إذا أمكن ، قم بإزالة أعشاش الحشرات الأرضية ، لأنها يمكن أن تبحث عنها وتدمرها وتقتل الملكة ، مما يسبب التكاثر.
https://tamyozelkuwait.wordpress.com/