NewTuscia – SAN LORENZO NUOVO – Continuano i festeggiamenti nell’ambito del “Magico Natale” di San Lorenzo Nuovo. Dopo il prologo dell’8 dicembre, con l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie, la novità “La Tuscia sotto l’albero” del 15 dicembre e la recita della Scuola dell’Infanzia del 21 si attende ora l’arrivo di Babbo Natale.
L’evento è previsto per la mattina della Vigilia quando in compagnia degli Elfi, Babbo Natale, proveniente direttamente da Rovaniemi, aprirà la sua casa e successivamente consegnerà ai bambini i doni di Natale. Nel corso della giornata i bimbi presenti avranno molte opportunità di divertimento, dal trenino che percorrerà le vie del paese alla giostrina walt disney, dalla pesca al photo both fino alle magiche pony-renna.
“Sarà una giornata in cui i bambini potranno sbizzarrirsi in ogni modo” dice il Sindaco di San Lorenzo Nuovo, Massimo Bambini, “perché il Natale deve essere soprattutto la loro festa; colgo l’occasione per ringraziare per questa splendida organizzazione l’Associazione Pro San Lorenzo che ha curato l’evento nei minimi dettagli e quanti hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata”.
La sera, poi, dopo la Messa di mezzanotte, sarà possibile degustare, in Piazza Europa, cioccolata calda e vin brulè; i bambini potranno infine augurare a Babbo Natale la buona notte.
La manifestazione rientra nell’ambito del “Magico Natale” di San Lorenzo Nuovo, organizzato dal Comune in collaborazione con tante altre realtà del territorio e con un importante contributo economico della Regione Lazio, sempre attenta e disponibile nel sostenere le iniziative territoriali e tradizionali.
Di seguito il calendario completo delle prossime manifestazioni natalizie ricomprese nel programma “Un Magico Natale”.
24 dicembre ore 11.00 in piazza Europa benvenuto Babbo Natale;
24 dicembre al termine della Santa Messa di mezzanotte Inaugurazione Mostra dei Presepi e cioccolata calda per tutti;
25 dicembre ore 18.00 presso il “Bucone” Rappresentazione del Presepe Vivente,
25 dicembre ore 19.00 Ciao Babbo Natale;
28 dicembre ore 18.00 in Sala Consiliare “festeggiamo i laureati del 2018”;
29 dicembre ore 17.00 in Sala Consiliare “festeggiamo i nati nel 2018”;
29 dicembre ore 21.00 Concerto di Natale del Coro Polifonico Maria Santa Rosiello presso la Chiesa del Convento
30 dicembre ore 18.00 presso il “Bucone” Rappresentazione del Presepe Vivente
1 gennaio 2018 ore 12.30 brindisi al nuovo anno
5 gennaio 2016 ore 20.30 presso il palazzetto dello sport “Aspettando la Befana” con Tombola e gonfiabili, zucchero filato e tanto altro ancora;
6 gennaio 2018 ore 18.00 presso il “Bucone” rappresentazione del Presepe Vivente – arrivano i Re Magi;
6 gennaio 2018 ore 19.00 salutiamo il Magico Natale.