NewTuscia – Un mercato che a piccoli passi sta tornado a crescere quello delle macchine fotografiche, strumento che nel tempo è diventato una sempre più ambito ma che negli ultimi anni ha visto una notevole battuta di arresto a causa della concorrenza dei telefonini di ultima generazione.

Gli smartphone hanno ormai preso il posto delle tradizionali macchinette fotografiche e, più che per svolgere la loro funzione base di telefonare e inviare messaggi, vengono utilizzati soprattutto per fare video e foto. Una vera rivoluzione che ha trasformato molti utenti in fotografi fai da te anche grazie all’esplosione di alcuni social di foto, su tutti Instagram.

Il risultato di questo nuovo concetto di macchina fotografica è stata la crescita delle vendite degli smartphone (ormai quasi tutti ne possiedono uno) e il conseguente calo degli acquisti di macchine fotografiche. Almeno fino a qualche mese fa. Perché negli ultimi tempi è tornato a crescere il comparto delle macchine fotografiche soprattutto con riferimento alle reflex; si parla quindi di un segmento già più alto, non di un livello entry. Ed è il primo segnale di crescita dopo anni di calo, elemento che lascia ben sperare in vista del futuro.

Un altro ramo del settore che torna a crescere è quello delle macchine fotografiche usate, in perfetta continuità con la proliferazione della filosofia second hand che ha riguardato un po’ tutti i settori del vivere quotidiano. Risparmiare è un must in tempi di crisi e rivolgersi a strumenti usati può essere la giusta strada per farlo. Una soluzione ideale anche per chi si stia avvicinando al mondo delle fotografia per la prima volta ed ancora non sa con esattezza se può essere un qualcosa di adatto alle sue peculiarità.

In quest’ottica sicuramente chi acquista uno smartphone è avvantaggiato in quanto non deve necessariamente utilizzarlo soltanto per fare foto. Per chi invece si sta avvicinando al mondo della fotografia e vuole farlo in modo professionale, il consiglio è quello di rivolgersi a macchine fotografiche compatte economiche; o, per l’appunto, a macchine fotografiche di seconda mano cercando comunque un prodotto che offra una qualche garanzia.

Ultima citazione per quanto riguarda le marche: anche quest’anno, come da 15 anni a questa parte, Canon di rivela essere il primo produttore di fotocamere con obiettivo intercambiabile. Una garanzia di qualità per i consumatori che continuano a sceglierlo.