NewTuscia – VITERBO – SuperAbile fa centro anche nel capoluogo. Lorenzo Costantini e Brunella Roscetti, neo arrivata nel gruppo dei cinque testimonial, hanno raccontato, nella 26esima e 27esima uscita il progetto ai ragazzi dei plessi dell’Ellera e Bagnaia.
Il progetto, nato a Bassano Romano, nell’ambito dl mandato di consigliere comunale di Alfredo Boldorini, supportato da Alessandra Mosci e Fortunata Scarponi e che si avvale delle storie personali resilienti di Lorenzo Costantini, Chiara Bordi, Marzia Viola, Chantal Pistelli McClelland (referente su Pisa) e quest’oggi anche di Brunella Roscetti amputata a 38 anni, con una passione per l’equitazione, ha riscosso successi sia tra i 170 alunni coinvolti che nel corpo docente della dirigente Claudia Prosperoni, grande estimatrice di SuperAbile. Sotto la sua direzione in provincia prima, in città ieri il format ha coinvolto qualcosa come 570 studenti.
“SuperAbile – ha detto la Prosperoni – è un progetto unico che parla ai ragazzi con il linguaggio dei ragazzi, attraverso testimonianza dirette, vere. E’ stata una giornata speciale con loro. Ogni volta è una grande emozione. Un progetto dove c’è l’essenza della vita. Tanti gli spunti di riflessione che Lorenzo – sempre un grande -, Brunella Roscetti e Bruno Morganti hanno offerto ai ragazzi e che speriamo possano germogliare. Un grande progetto che merita di essere diffuso e vissuto. Un grazie per l’impegno mostrato da tutto il team di SuperAbile ed in particolare grazie ad Alfredo Boldorini ideatore e coordinatore del progetto che ha creduto e continua a credere nel valore umano dell’iniziativa”.
“Ringraziamo le istituzioni scolastiche – ha detto Alfredo Boldorini –, il corpo docente che ha collaborato con noi nelle sedute, ma soprattutto i ragazzi dell’Ellera e di Bagnaia i veri destinatari del progetto, non solo per l’attenzione ma anche per la partecipazione e per i complimenti finali. Un plauso alla nostra amica Claudia Prosperoni sempre attenta e sensibile a certe tematiche e per le bellissime parole spese per il progetto”.
In tutti e due gli incontri ha preso parte anche Bruno Morganti tecnico campione europeo nel 2017 con l’Under17 che ha portato il racconto di quella testimonianza, di una nazionale partita tra diverse difficoltà e che alla fine grazie al gioco di squadra, inclusivo, di condivisione ha saputo far fronte agli ostacoli imponendosi sui pari età di tutto il continente.
Ai due incontri era stata invitata anche l’assessore Antonella Sberna ma la titolare dei servizi sociali di Palazzo dei Priori, molto interessata ad aprire una collaborazione con SuperAbile, ha dovuto disertare per motivi di salute.
“Ringrazio Alfredo Boldorini ed il gruppo di SuperAbile per il gradito invito – ha puntualizzato Antonella Sberna. – Mi sembra un progetto molto interessante che avvicina ragazzi di età diverse ed esperienze diverse. Sicuramente nei prossimi mesi si potrà valutare, se le condizioni lo permetteranno, uno spazio di collaborazione istituzionale”.
(Progetto SuperAbile)