NewTuscia – ROMA – Italia Nostra Lazio esprime soddisfazione per la decisione dell’Unesco di inserire l’arte di realizzare i muretti a secco nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
“Quelle che in gergo vengono chiamate macere costituiscono anche nel Lazio un elemento fondamentale del paesaggio agrario laziale” commenta Italia Nostra Lazio.
Si tratta quindi di un riconoscimento che va anche all’opera di sensibilizzazione che la associazione svolge a tutela del paesaggio che va considerato nella sua complessità come la sommatoria di vari elementi tra i quali, appunto questo genere di strutture murarie.
E’ importante, anche alla luce di questo notevole traguardo, che vengano aumentati i finanziamenti destinati al recupero in primo luogo di queste opere che caratterizzano sin dalla preistoria il territorio e quindi delle competenze in grado di trasmettere alle nuove generazioni “l’arte del muro a secco”.
Italia Nostra Lazio