di Kateryna Palazzetti

NewTuscia – ORTE – Muniti di cappellino e pettorina di Legambiente con le mani protette da spessi guanti, questa mattina i bambini delle classi quarte e quinte delle primarie di Orte hanno imparato direttamente sul campo a differenziare i rifiuti, contribuendo a tenere quanto più possibile pulito l’ambiente che li circonda e con il quale entrano in contatto tutti i giorni.

L’appuntamento per i bambini delle classi di Orte Paese è stato al quartiere Petignano dove si sono impegnati nella pulizia di Parco San Lorenzo, mentre per quelli di Orte Scalo presso i Giardini pubblici per poi recarsi festosi e pieni di buonumore al Parco Paradiso.

Accompagnati dalle maestre, i bambini hanno ricoperto nella semplicità del loro intervento il ruolo di “piccoli ambientalisti”, impiegandosi a pulire i polmoni della cittadina dai rifiuti abbandonati da persone che, ignorando la raccolta differenziata, dimostrano grande  sconsideratezza e poco interesse

per l’immediato impatto sul decoro delle aree pubbliche nonché per l’impatto futuro delle loro gesta sulla flora e sulla fauna.

Sulle pettorine dei ragazzi la scritta “Stiamo lavorando per noi” slogan dell’iniziativa  “Puliamo il mondo” portata avanti da Legambiente in tutta Italia, cui il Comune e le Scuole di Orte  hanno volentieri aderito.

Obbiettivo della manifestazione sensibilizzare i ragazzi e attraverso loro la popolazione adulta purtroppo sempre più indaffarata a brillare per la sua assenza nell’aiutare e dare il buon esempio ai più piccoli incoraggiando così iniziative e atteggiamenti virtuosi per il rispetto dell’ambiente.

Bella lezione per i bambini e soprattutto per gli adulti!!!

A partecipare all’iniziativa, oltre alle maestre dei giovanissimi alunni,  il Sindaco Angelo Giuliani, il Vicesindaco Ida Maria Stella Fuselli e il Dirigente scolastico Fiorella Crocoli.