NewTuscia – VITERBO – Straordinaria serata quella vissuta ieri, 15 novembre, nell’Aula Magna dell’Università della Tuscia organizzata dal Panathlon Club di Viterbo con la collaborazione dell’Accademia Maestri dello Sport “G. Onesti” del CONI.

Presenti duecento persone tra dirigenti, tecnici ed atleti di società sportive e di genitori per vivere l’evento della consegna delle “TARGHE ETICHE” contenenti “Carta dei Diritti del ragazzo e Doveri dei Genitori nello sport”, avviato dal Presidente del Panathlon Angelo Landi e condotto dal Vice-Presidente Vicario Alessandro Pica.

Ospiti d’eccezione e relatori straordinari, il Presidente del Comitato Nazionale Fair Play Ruggero Alcanterini, il Presidente di Romexpo Armando Soldaini , Manuela Trombetta ideatrice e coordinatrice del progetto “Fair Play 4U”, cioè quattro grandi aree: educazione civica e solidarietà, salute e prevenzione, cultura e tecnologia, ambiente. Dopo i consueti saluti delle istituzioni presenti e la perfomance dei relatori, sono state gratificate con la consegna delle TARGHE ETICHE, le strutture e società sportive:

Campo Sportivo Barco Murialdina rappresentato dal Presidente Sergio Pollastrelli.

Campo Scuola Viterbo con il Presidente Prof. Sergio Burratti.

Baseball Rams Viterbo con il Presidente Giorgio Zuccaro Labellarte.

Bocciodromo Viterbese rappresentato da Vincenzo Montini.

Tennis Club Viterbo con il Maestro Paolo Ricci.

Palazzetto dello Sport presente la Sig.ra Patrizia Lupino e Giorgio Ricci.

Palestra Istituto “P. Savi” rappresentato dalla dirigente scolastica Prof.ssa Maria Patrizi Gaddi.

Palestra Pilastro società Libertas Pilastro rappresentata dal Carlo Turchetti.

Stadio Comunale “E. Rocchi” e Viterbese Calcio. Presente il Direttore Generale Diego Foresti.

Il Panathlon Club Viterbo con questo evento dà il via al programma di proporsi al territorio con l’organizzazione di iniziative attraverso le quali poter trasmettere messaggi tendenti a massimizzare il più possibile la divulgazione dei principi sportivi di lealtà ed onestà, di integrazione sociale, di ricerca di una sostenibilità equilibrata della pratica sportiva, di lotta al doping, di promozione del Fair Play e di rifiuto della violenza.

 

 

PANATHLON CLUB VITERBO