Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • Aperte le iscrizioni agli Educamp Coni Lazio
  • Partiti i progetti per riportare all’antico splendore Villa Bruschi Falgari
  • Con Sgarbi la Bellezza di Viterbo diventa ricchezza: Chiara Frontini e la lista Sgarbi incontrano i cittadini
  • “Su cultura e turismo servono azioni dinamiche e una visione identitaria che FdI esprime a livello nazionale e locale”
  • Agricoltura, Battistoni (Mipaaf): “Tuscia eccellenza per produzione nocciole”

Newtuscia Italia

Luce nuova sui fatti!

  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • AGRICOLTURA
  • SANITA’
  • CULTURA
  • SPORT
  • AMBIENTE
  • LAZIO
  • TOSCANA
  • UMBRIA
  • ITALIA
TERNI e provincia 

Orvieto. Conclusa con successo la tre giorni dedicata al Mediterraneo

15 Ottobre 2018 Serena Biancherini Festival del Dialogo, orvieto

NewTuscia – ORVIETO – Parole, immagini, danze, cibi. Linguaggi diversi per rendere fecondo l’incontro tra storie, culture, etnie. Quelle che si affacciano sul “mare nostrum” e che sono state al centro della quinta edizione del Festival del Dialogo, promossa dall’Associazione ApertaMenteOrvieto. Due, le tavole rotonde dedicate rispettivamente a “La cucina mediterranea: sapori e saperi condivisi” e “Mediterraneo: il valore di un confine mobile”.

Tre, le giornate nel corso delle quali sono stati presentati gli elaborati delle classi dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Baschi e dell’Istituto Comprensivo Orvieto-Montecchio sul tema “Mediterraneo: mare che unisce o divide?”. La risposta data dai bambini è stata che “ci divide se giudichiamo a prescindere chi abbiamo di fronte, ci unisce se sappiamo cogliere le sfumature con cui l’altro vede. Immaginiamo un grande arcobaleno che faccia da ponte tra le terre.

A tutte le classi è andato un attestato di partecipazione, così come agli artisti che con pittura, scultura e fotografia hanno liberamente interpretato il tema dando vita all’originale mostra allestita nella Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo e curata da Anna Appolloni.

Applaudite, nella giornata conclusiva del festival, le esibizioni di pizzica e sirtaki della Scuola di Danza “Scarpette Rosse” con le coreografie di Loredana Materazzo. Dopo gli allievi del Centro di Formazione Professionale di Orvieto, domenica 14 ottobre a curare il momento conviviale finale sono stati quelli della Sezione Enogastronomia dell’Istituto d’Istruzione Superiore Artistica Classica e Professionale di Orvieto.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Associazione ApertaMenteOrvieto Erasmo Bracaletti, nel tracciare un primo bilancio di questa tre giorni. “Certamente – ha commentato a caldo – c’è da migliorare, ma tra le note positive dobbiamo registrare un clima diverso, più presente, più partecipativo da parte non solo delle scuole ma anche della città.

E poi una presenza delle istituzioni più forte e, soprattutto, l’alto livello dei lavori di tutte le scuole.  Il grazie più grande va ai giovani, alle insegnanti e alle dirigenti scolastica per la disponibilità manifestata. Insieme andiamo avanti, arricchiamo questo annuale momento di riflessione sull’attualità e sulla complessità del mondo che ci circonda. Insieme progettiamo e cresciamo. Dal canto nostro, finché potremo, continueremo su questa strada, lavorando in maniera sincera. Non so se la bellezza salverà il mondo, ma dobbiamo essere artisti di noi stessi”.

L’Associazione ApertaMenteOrvieto nasce nel 2013 dalla volontà di incontrarsi e confrontarsi, al di fuori dei pregiudizi ideologici e dei recinti di partito, sui grandi temi di attualità che incidono sull’evoluzione della società e dell’individuo. È un laboratorio di idee, discussione e azione sul nostro futuro, per comprendere meglio i processi che stanno determinando il cambiamento della nostra vita, sia a livello globale che locale. Vuole contribuire a tenere vivo il tessuto connettivo tra le varie realtà, anche associative, del territorio, con la convinzione che partecipare alla vita sociale e democratica significa svolgere consapevolmente il ruolo di cittadini.

 

  • ← Assemblea generale Unindustria, oltre 1000 imprenditori accreditati
  • Parrano, venerdì convegno su neurosviluppo, specificità, analogie e criticità →

Potrebbe anche interessarti

M5S Orvieto: Vergaglia risponde a Santelli

3 Agosto 2018 Emanuela Colonnelli

Coronavirus, il comune di Orvieto istituisce il Tavolo Permanente con le associazioni di categoria

28 Febbraio 202028 Febbraio 2020 Emanuela Colonnelli

Orvieto, convegno sul fiume Paglia

29 Aprile 2019 Emanuela Colonnelli
TUTTO IN 300 SECONDI a cura di Gaetano Alaimo

WEB TV

Allarme Confartigianato: nel sommerso 3,2 milioni di irregolari
economia ITALIA LAZIO Video VITERBO e provincia 

Allarme Confartigianato: nel sommerso 3,2 milioni di irregolari

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Gaetano Alaimo

NewTuscia – VITERBO – 3,2 milioni di pericolosi “fantasmi” si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori

Filo diretto con i lettori

Video

Video BackLight

Le nostre Rubriche

rubrica fashion experience
Dove Nasce ArteGraforubrica

Eventi

Torna a Tarquinia dopo 4 anni la Finale di Musica E’, dodicesima edizione
cultura Eventi VITERBO e provincia 

Torna a Tarquinia dopo 4 anni la Finale di Musica E’, dodicesima edizione

28 Maggio 202228 Maggio 2022 Serena Biancherini

Newtuscia TARQUINIA – Domenica 29 maggio la Finale al Teatro “Rossella Falk” con inizio dalle ore 21.00. Un evento fortemente

Fiera delle merci, domenica 29 maggio a La Quercia
cultura Eventi VITERBO e provincia 

Fiera delle merci, domenica 29 maggio a La Quercia

27 Maggio 202227 Maggio 2022 Serena Biancherini
Zingaretti: “Proposto ai sindaci dei comuni con sede universitaria di aprire biblioteche e aule studio fino a mezzanotte”
cultura Eventi LAZIO VITERBO e provincia 

Zingaretti: “Proposto ai sindaci dei comuni con sede universitaria di aprire biblioteche e aule studio fino a mezzanotte”

27 Maggio 2022 Gaetano Alaimo
Cena asiatica ad Orte scalo
cultura Eventi VITERBO e provincia 

Cena asiatica ad Orte scalo

27 Maggio 202227 Maggio 2022 Gaetano Alaimo

Partner Istituzionali

Unindustria ViterboCamera di Commercio di ViterboAnce ViterboLogo Confartigianato ViterboLogo Comune di BagnoRegio
logo del comune di acquapendente

Ultime Notizie

  • Aperte le iscrizioni agli Educamp Coni Lazio 28 Maggio 2022
  • Partiti i progetti per riportare all’antico splendore Villa Bruschi Falgari 28 Maggio 2022
  • Con Sgarbi la Bellezza di Viterbo diventa ricchezza: Chiara Frontini e la lista Sgarbi incontrano i cittadini 28 Maggio 2022
  • “Su cultura e turismo servono azioni dinamiche e una visione identitaria che FdI esprime a livello nazionale e locale” 28 Maggio 2022
  • Agricoltura, Battistoni (Mipaaf): “Tuscia eccellenza per produzione nocciole” 28 Maggio 2022
  • Nostra trasmissione: I giovani e la Costituzione scaturita dal 2 giugno 28 Maggio 2022

Media Partner

media partner altravoce newsMedia partner tuscia timesMedia partner Tele Radio Ortemedia partner radio verde viterbocampo de fiorimedia e sipario
Media partner Orvieto sportSubwayMedia partner Tuscia Eventimedia partner diretta sport
meteo tuscia
media partner civita castellana

Chi siamo


Giornale online nato nel luglio del 2008 dall'idea di creare un'alternativa puntando sull'integrazione dei sistemi di comunicazione (web, fotografia, tv, radio) e stringendo sinergie con partner importanti sul territorio.

E' stato il primo giornale online della Tuscia a concepire la ritrasmissione via Web di emissioni televisive con una conduzione sinergica tra le testate giornalistiche coinvolte.

NewTuscia.it è stabilmente tra i primi portali online più letti della provincia di Viterbo e si è fatto ampiamente conoscere nei territori limitrofi, da Terni a Civitavecchia, da Roma a Perugia.

Newsletter

Compila il form per essere sempre aggiornato:

Contatti

LA REDAZIONE
info@newtuscia.it

  • Direttore - Gaetano Alaimo - 3409409572
  • Vice Direttore - Stefano Stefanini
  • Redattore Capo - Emanuela Colonnelli
  • Responsabile Sport - Maurizio Fiorani
  • Fotografo - Marino Cantales


  • FAI PUBBLICITA' SU NEWTUSCIA
    info@newtuscia.it

    REALIZZATO DA
    Pubblicom Web Agency
    Copyright © 2022 Newtuscia Italia. Tutti i diritti riservati.
    Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.