NewTuscia – VITERBO – Tuscia Events  associazione culturale, dopo 3 anni di attività inaugura la seconda sede in via Maresciallo Mariano Romiti 8 a Viterbo.

Nuovi spazi più ampi e funzionali ospiteranno i corsi di formazione culturale che Tuscia Events ha già all’attivo e nuovi corsi che sono stati già programmati, rispettando la propria mission che è quella di promuovere l’identità culturale della Tuscia. L’inaugurazione è prevista per il 04 ottobre alle ore 16,30.

L’apertura di questa sede al pubblico si pone l’obiettivo di fornire un punto di riferimento per tutte le persone che credono fortemente nello sviluppo e nella crescita culturale della Tuscia e vuole essere anche un punto di riferimento per i volontari che vogliano collaborare a vario titolo con l’associazione.

L’aggiunta  di una nuova sede, oltre quella della Casa Cantoniera a Montefiascone, accompagna e sottolinea la continua crescita di Tuscia Events su molteplici fronti: dall’integrazione di risorse di talento fortemente motivate all’interno dei vari progetti culturali, all’aumento del proprio impegno sul territorio attraverso un centro di formazione professionale di nuova generazione. La nuova sede viterbese rappresenta, quindi, la naturale conseguenza di tutto questo.

I locali di Viale Mariano Romiti 8, sono stati dati in comodato d’uso  da RFI a Tuscia Events proprio perché la nostra Associazione attraverso l’Alternanza Scuola Lavoro ha pensato di offrire a tutti gli studenti  un percorso formativo nell’ambito del giornalismo e della redazione web giornalistica e radiofonica, oltre ad altri corsi rivolti a bambini come la Scuola di Magia e corsi rivolti a donne ed adulti .

“La nuova sede viterbese è di certo motivo di orgoglio per Tuscia Events Culturale”, afferma Stefania Capati, Presidente di Tuscia Events:  “Abbiamo lavorato moltissimo per  ottenere questa sede che risponde in pieno  alle nostre maggiori necessità di spazio, che fosse più funzionale e che rappresentasse al meglio la nostra immagine. La nostra sede di Viterbo  rappresenta una scelta strategica, con il preciso obiettivo di puntare sulla crescita culturale e professionale delle persone”.

Non resta quindi che aspettare il 4 ottobre per scoprire nei particolari i progetti di Tuscia Events.