NewTuscia – VITERBO – Ultimo giorno oggi per la mostra degli studenti del Liceo classico Mariano Buratti “Santa Rosa, una storia vera” presso la Sala Anselmi di via Saffi. Inaugurata il 28 agosto scorso, la mostra ha registrato la presenza di viterbesi e turisti che, grazie anche alle visite guidate degli studenti stessi, ottimi Ciceroni, sono stati portati dentro la vita di Santa Rosa, per capirne meglio la figura e la vicenda storica.
Ragazzi protagonisti anche dei vari incontri di approfondimento che si sono succeduti e che questo pomeriggio, come di consueto alle ore 18, si arricchiscono di un nuovo capitolo. Si parlerà di come Viterbo ha vissuto il suo Settembre, a partire dal secolo XII, periodo del quale abbiamo bandi comunali che ci permettono di avere un’idea della tradizione. Ad esporre la ricerca saranno Marco Brunori, Chiara Cagnucci e Renato Gobattoni.
La storia più recente del Settembre viterbese sarà invece affidata ad un graditissimo ospite, il console del Touring Club di Viterbo Vincenzo Ceniti, che rievocherà il programma ricco di manifestazioni ed eventi che solo qualche decennio fa rendeva questo mese speciale per Viterbo.
(Nella foto gli studenti del Liceo con il prof. Gianluca Zappa, ideatore e responsabile del progetto, e il Dirigente scolastico Clara Vittori)