NewTuscia – BARBARANO ROMANO – Un volo di trenta metri che, per fortuna, si è concluso nel migliore dei modi. E’ quello che ha fatto Federico Franchetti di Barbarano Romano ieri pomeriggio, intorno alle 16.15, a causa di una scivolata mentre era intento a cercare funghi in località Quercete,
Franchetti è rimasto fermo per ore a causa delle fratture riportate dopo la caduta.
Trenta metri di volo in un dirupo e immobilizzato a terra per ore. Recuperato dai vigili del fuoco. Per fortuna, malgrado la caduta, Franchetti è riuscito, vigile, a comunicare la sua posizione mediante whatsapp alla moglie, che ha immediatamente dato l’allarme.
Sul posto in cui è finito il malcapitato si sono subito precipitati i Vigili del fuoco di Viterbo, sanitari del 118,i Carabinieri dei paesi di Barbarano Romano, Ronciglione e Vejano, la Protezione civile, i Forestali e varie pattuglie di Polizia locale di Barbarano e dei paesi limitrofi. Si sono mobilitati anche il sindaco di Barbarano con alcuni consiglieri comunali e molti cittadini del paese della bassa Tuscia, portando trattori e materiale utile per dare un aiuto.
Per un paio d’ore sono andate avanti le ricerche fino al ritrovamento del Franchi che, per la sua posizione impervia, non è stato possibile recuperarlo con le procedure di terra. Sono stati quindi fatti venire due elicotteri, il drago dei Vigili del fuoco e il Pegaso del 118, che hanno potuto issare sul verricello il ferito dopo che sono stati tagliati alcuni alberi e rovi in cui era piombato, cadendo, il barbaranese. Che è stato quindi portato d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma con fratture multiple.
Federico Franchetti non è in pericolo di vita.