NewTuscia – ANGUILLARA SABAZIA – Tutto pronto per la Finale del “PRODOTTO TOPICO” della regione LAZIO, evento enogastronomico che si terrà in Piazza del Molo ad Anguillara Sabazia sabato 11 agosto a partire dalle ore 19,00.  Un percorso di gusto, sapori da scoprire e di tradizioni culinarie millenarie , patrocinato dal comune di Anguillara Sabazia, organizzato dall’associazione “TERRA TRICOLORE” , con la collaborazione della PROLOCO. Nella FINALE si potranno gustare specialità tipiche laziali e calici di produzione vinicola dell’Agro Romano, mentre i ristoranti del centro storico proporranno per l’occasione, a prezzi popolari piatti tipici locali che rappresentano le specificità del territorio e della cucina romana, come per esempio il coregone (Coregonus lavaretus, ovvero lavarello), pesce di lago.

Dalle ore 19 nella suggestiva piazza del lago di Anguillara, dove sarà presente anche il tradizionale  mercato artigianale i produttori saranno giudicati da giuria, incaricata a stabilire chi andrà alla finale nazionale, organizzata dal dott. Orazio Di Stefano che quest’anno si terrà Pollutri (casello autostradale VASTO NORD), il 19 agosto, dove sono attese diverse migliaia di presenze, come avviene ormai da qualche anno alle finali nazionali.

Verrà proposto in occasione della Finale  “PRODOTTO TOPICO” dai ristoranti anguillarini del Centro Storico, un menù davvero particolare, con specialità enogastronomiche tipiche della cucina laziale, come “cacio e pepe”, uno dei piatti più rappresentativi della cucina romana. Gli spaghetti cacio e pepe, sono diventati oramai piatti simbolo dell’italianità, del mangiar bene con ingredienti DOP e legati alle tradizioni dei territori in cui sono nate. Un’eccellenza che gli Chef del “CENTRO STORICO”, omaggeranno, offrendo ai commensali  una perfetta cacio e pepe, anche rivisitata, dal  sapore autentico ed unico;  il secondo piatto è dedicato al pesce locale di lago “coregone”,   prodotto topico del territorio, con ricette che saranno la combinazione di pesce fresco locale, dai profumi inconfondibili rese squisite dalle abili mani esperte degli chef. Infine verranno proposti dei “dolci caratteristici” del Lazio, tradizionali, preparati secondo ricette familiari.

I ristoranti del “CENTRO STORICO” che proporranno per l’11 agosto il “MENU TOPICO” sono i seguenti:

  • Barrique  Piazza del molo 14
  • Ciccio Pasticcio Piazza del Comune
  • Granfà Piazza del Lavatoio 5
  • La Nepitella Vicolo dei Pescatori 10
  • Locanda Amalfi Via Amalfi 3
  • Saporito Via  Maurizio Moris 3
  • Vecchio Salus Piazza dei Bastioni 2
  • Zaira Viale Reginaldo Belloni  2