La competizione cinematografica entra nel vivo con il secondo film in gara, stasera è la volta de “Il Tuttofare” di Valerio Attanasio
NewTuscia – MONTEFIASCONE – Seconda sera di Est Film Festival, secondo lungometraggio in gara per vincere l’Arco d’Oro – Gruppo Credito Valtellinese e i 1.000 euro messi in palio. Si tratta dell’opera seconda della regista Paola Randi “Tito e gli Alieni”. La Randi, già vincitrice del Festival nel 2011 con l’opera prima “Into Paradiso”, è tornata a Montefiascone con una commedia surreale ambientata nel deserto dell’Area 51, che racconta la storia di uno scienziato a caccia di presenze extraterrestri interpretato da un grandissimo Valerio Mastrandrea. La pellicola mescola fantascienza e commedia, strizzando l’occhio a Incontri ravvicinati del terzo di Steven Spielberg.
La regista al termine della proiezione ha incontrato il pubblico di Piazzale Frigo. Intervistata dai direttori del festival Vaniel Maestosi e Glauco Almonte ha raccontato il suo rapporto con la “commedia”. “Non sarei capace di girare un film drammatico senza utilizzare anche la commedia, fa aprire l’animo dello spettatore e le emozioni arrivano più dirette, è un modo bellissimo di raccontare la realtà.” “Nel mio film ho dovuto utilizzare ogni mezzo possibile per raggiungere l’obiettivo, persino il cambio di formato durante il film diventa uno strumento semantico per lanciare il mio messaggio.”
Stasera 24 luglio, sempre alle 21.30, sarà il turno di Valerio Attanasio con la sua opera prima “Il Tuttofare”con Sergio Castellitto e Guglielmo Poggi. Attanasio, già co-sceneggiatore di “Smetto quando voglio” debutta con una storia che parte dall’amara esperienza della sua generazione (classe 1978): quella di confrontarsi con un mondo del lavoro che concede ai giovani (non raccomandati) unicamente la possibilità di essere sfruttati.
Subito dopo la proiezione il regista incontrerà il pubblico di Piazzale Frigo.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. In caso di maltempo, le proiezioni si svolgeranno al Cinema Gallery.