NewTuscia – VITERBO – Grande successo ieri sera, per l’evento di CONFAGRICOLTURA Viterbo-Rieti: “La coltura dell’olivo, la cultura dell’olio” nell’ambito delle manifestazioni di Caffeina.
Nella cornice di Piazza del Plebiscito, Confagricoltura ha riunito esperti del settore olivicolo e produttori, per un viaggio “sensoriale” alla scoperta delle caratteristiche peculiari dell’olio extra vergine di oliva.
I lavori sono stati aperti dai saluti del presidente di Confagricoltura Viterbo-Rieti Giuseppe Ferdinando Chiarini.
Sono seguite le relazioni di Enrica Bastianini sul significato semantico del titolo dell’evento e delle due capo panel Lucia Lancetti e Maria Teresa Frangipane che hanno illustrato i princìpi per una valutazione sensoriale delle caratteristiche dell’olio.
A seguire l’Azienda Traldi con le due rappresentanti Elisabetta Traldi e Francesca Boni, fresche vincitrici del “New York International Olive Oil Competition” il concorso mondiale per i migliori oli d’oliva; tradizione, ricerca costante e grande passione, queste le parole d’ordine di Elisabetta e Francesca.
A sorpresa, è passato per un saluto il neo sindaco di Viterbo Giovanni Arena ed è stata l’occasione per rimarcare l’importanza del settore agricolo nella provincia di Viterbo.
Le successive relatrici Marianna Pierluisi e Costanza Mestichelli, in rappresentanza delle aziende Ascenzi hanno evidenziato la necessità di migliorare le tecniche di coltivazione degli oliveti ed i successivi passaggi di trasformazione per ottenere un olio dalle caratteristiche qualitative eccellenti.
Ha chiuso la serata Pierluigi Silvestri presidente di Confoliva, organizzazione nazionale di produttori oleari aderente a Confagricoltura.
Confagricoltura Viterbo-Rieti