NewTuscia – VITORCHIANO – Si sono conclusi a fine maggio gli incontri dell’Officina delle Idee, nel locale di Via Manzoni messo a disposizione dal Comune di Vitorchiano. Qui numerose attività di natura creativa e ricreativa hanno coinvolto i bambini dai tre anni in su, grazie ai giovani del Servizio Civile ARCI Viterbo.

L’apertura dell’Officina delle Idee era avvenuta lo scorso dicembre, in occasion

Vitorchiano

e delle feste natalizie, con la realizzazione di lavoretti a tema: un appuntamento ha avuto ampia risposta nella cittadinanza, tanto che è rimasto costante anche per il periodo di Carnevale e per la festività della Pasqua. Negli ultimi incontri i bambini hanno potuto realizzare creazioni floreali, poi esposte all’interno dell’atrio del Comune nell’ambito della manifestazione “Peperino in Fiore“, svoltasi dal 1° al 3 giugno.

Di fatto con questi primi positivi mesi di attività, l’amministrazione Grassotti ha dato una precisa risposta a molti piccoli utenti e alle loro famiglie, così come peraltro promesso, mantenendo un impegno preso in campagna elettorale; un impegno che proseguirà in futuro per far crescere la qualità ed il livello dei servizi trasformato l’Officina delle Idee in un centro giovanile a 360 gradi.

Inoltre, negli stessi locali comunali, grazie ai ragazzi del servizio civile, è stato attivato un servizio di sostegno ai compiti scolastici svolto in collaborazione con le scuole e condotto con la supervisione dei dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune, svolto da gennaio fino a maggio con tre incontri a settimana. Il centro promuove infatti ogni attività che veda il giovane protagonista, esperienze di cittadinanza attiva, di volontariato e non si escludono piccole esperienze di auto-gestione. All’interno dell’Officina delle Idee coesistono due importanti dimensioni: lo stare ed il fare. Stare per trascorrere il tempo libero, e fare, ovvero portando avanti progetti, iniziative, attività in maniera più strutturata, affiancati da educatori, animatori o volontari di associazioni.