Gaetano Alaimo

NewTuscia – ROMA – Il nostro giornale continua il suo viaggio nel mondo della moda e dello spettacolo. Stavolta intervistiamo una ex modella professionista e affermata stilista che, malgrado le difficoltà dopo avere perso il lavoro, ha saputo trovare dentro se
stessa la forza per ricominciare e affermarsi come stilista, apprezzata da tanti personaggi conosciuti nel mondo dello spettacolo.


Ci racconti il suo percorso professionale.

“Inizio il mio percorso lavorativo all’eta di 15 anni come modella e fotomodella. Per anni – spiega Francesca Anastasi – ho sfilato viaggiando per il mondo. Ad un certo punto della mia vita decido di lasciare le passerelle ed inizio a studiare per diventare onicotecnica; dopo ben 18 attestati ed un bellissimo lavoro come docente nei centri estetici di Roma accuso una brutta allergia in tutto il viso. Lascio il mio lavoro e per un mese rimango senza fare nulla ma, pensando al fallimento e al tempo perso. Come si sa non è facile rimanere senza lavoro a 35 anni ma mi sono subito rimboccata le maniche e ho iniziato a lavorare al mio nuovo progetto professionale e di vita: fare la stilista. Attualmente gestisco la linea Sublime di Francesca Anastasi”.


Possiamo dire che lei è un’artista a tutto tondo e una creativa in varie direzioni.

“Si è vero. Tra le altre cose lavoro l’uncinetto dall’età di 3 anni come mi ha insegnato la mia nonnina Maria. Ho iniziato il mio viaggio come fashion designer facendo il primo shooting con uno staff di 30 persone a piazza di Spagna con i miei abiti da sposa. Cerco sempre la massima qualità e ho collaborato con 3 grandi fotografi fra cui il maestro della fotografia Jurek Klakowski: di lì a poco sono arrivata alle mie prime esposizioni. Da piazza di Spagna sono approdata al salone di bellezza delle dive di Michele Spanò all’ Eur, quindi, nella palestra Heaven, ho presentato la mia linea “Sublime sport oro”. La Sublime è un dress particolare, c’è la linea argento, oro e la platino: sono capi tutti realizzati a mano, pezzi con una produzione limitata per capi esclusivi”.


Le sue esperienze nel mondo della moda e dell’arte dello spettacolo non finiscono qui…

“Sì. Collaboro anche con l’agenzia AMG: scegliamo nuovi volti per il cinema e la moda. Insegno portamento con inserti di PNL (programmazione neurolinguistica), trucco e posa fotografica nell’accademia del ballerino Simone Ripa sulla Cassia. Quando trovo un po’ di tempo per me mi alleno in palestra oppure all’aria aperta sui pattini”.


Quali sono state le sue esperienze nel mondo dello spettacolo e con quali personaggi?

“Ho lavorato con molti personaggi e maestri dello spettacolo: tra questi il maestro Pierfrancesco Pingitore sul set di “Che peccato sei”, quindi con Gigi Sabani per “Stelle del Mediterraneo”, passammo 15 giorni a Sperlonga. Ho sfilato per Valentino, Gai Mattiolo, Blumarine e tanti altri. Con molti personaggi siamo rimasti amici, abbiamo uno splendido rapporto di stima e fiducia. Quello che mi porterò per tutta la vita dentro è come mi hanno fatto sempre sentire, sempre a casa: ovunque vada, con molti di loro mi sento sempre a casa”.

Quali consigli darebbe a chi vuole fare la carriera di modella o di stilista?

“Il consiglio che posso dare che posso dare a chi vuole intraprendere la carriera di indossatrice è quello di studiare in modo approfondito portamento in una Scuola seria e riconosciuta, attenzione a farlo con agenzie serie: scegliete informandovi perché in giro ci sono tante agenzie che prendono i soldi e poi non fanno nulla. A chi vuole fare la stilista consiglio un po’ quello che ho fatto io, quello di credere fortemente e non mollare mai: è tutto in salita, è come una montagna, ma poi quando guardi giù il paesaggio è più bello”.

Progetti per il futuro?

“Ho in cantiere un grande progetto ma per ora non ne voglio parlare. Magari lo dirò nella prossima intervista con NewTuscia.it”.

La pagina di Francesca Anastasi è https://www.facebook.com/francesca.anastasi.547